Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

F355 by Evoluto, il restomod di una tra le icone Ferrari V8

Intervento pregevole, curato nello stile da Ian Callum, quello proposto da Evoluto, in collaborazione con DRVN Advanced Engineering. Il risultato è una ex Ferrari F355 tradotta in modernità

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 lug 2024 (Aggiornato alle 17:10)

Modello mito degli anni Novanta, la Ferrari F355 è oggetto di un restomod presentato al Festival di Goodwood. Un progetto firmato Evoluto, con lo sviluppo ingegneristico di DRVN e lo stile affinato da Ian Callum.

Se ne faranno solo 55 esemplari, tutti su commissione. Gli interventi sono mirati e vasti, basti dire che sul solo motore V8, la F355 by Evoluto conta 200 nuovi componenti. La sintesi estrema del restomod potrebbe essere: 420 cavalli, motoreV8 aspirato da 8.500 giri/min e una berlinetta da 1.250 kg di target.

Carbonio per alleggerire e per irrigidire

Poi c'è il "come" si arriva a questa formula. La carrozzeria interamente in fibra di carbonio, la scocca irrigidita nei punti cruciali con pelli di carbonio, per ottenere un miglioramento del 23% sulla rigidità torsionale. 

Il progetto di restomod parte dall'esemplare del committente, che viene smantellato, verificato nel telaio e avviato al percorso di miglioramento tecnico.

Il V8 con albero motore dotato di manovellismi a 180° è gestito da una centralina interamente riprogrammata, parametri ottimali per gestire le modifiche all'iniezione, alle bobine potenziate, ai condotti di aspirazione con valvole maggiorate e superfici lucidate. La testata è stata lavorata da macchine al CNC, mentre la linea di scarico beneficia di condotti tutti di uguale lunghezza, per sfruttare le onde di pressione ottimali a eliminare le contropressioni nei collettori nocive allo sviluppo della potenza. 

La personalizzazione di ognuna delle 55 F355 by Evoluto è assoluta, fino ai minimi particolari degli interni, che conservano il cambio manuale 6 marce (migliorato negli innesti) e modernizzano il design dell'intero abitacolo. All'esterno, la matita di Ian Callum non calca eccessivamente le linee perfette del disegno Pininfarina, lasciando riconoscibilissima la F355, sebbene modernizzata tra led e appendici aerodinamiche.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi