Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Serie 5 E39 con frontale M4: il risultato fa discutere

Il tuner Unici Design ha trasformato la Serie 5 Touring del 1999 con griglia a doppio rene verticale, suscitando scalpore tra gli appassionati

BMW Serie 5 E39 con frontale M4: il risultato fa discutere
© Unici Design

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

1 ago 2024

La BMW Serie 5 E39 Touring del 1999 è considerata un classico nel mondo delle station wagon premium. Di recente, un esemplare è stato oggetto di una trasformazione audace e controversa da parte di Unici Design: il doppio rene originale, sviluppato in orizzontale e dalle dimensioni contenute, è stato sostituito con quello verticale della moderna BMW M4 (G82). Tale intervento di dubbio gusto ha, ovviamente, sconvolto appassionati e puristi del marchio. C’è anche chi, però, ha apprezzato il lavoro del tuner.

BMW Serie 5 Touring E39 con griglia M4 G82

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Unici Design (@unici.design)

La modifica più evidente consiste nell'integrazione del grande doppio rene verticale frontale della BMW M4 G82, divenuta subito celebre – e divisiva - per dimensioni imponenti e design di rottura (sebbene la soluzione fosse stata già ampiamente utilizzata in passato dal marchio dell’Elica). Il “restyling” ha comportato un meticoloso lavoro di adattamento di cofano e parafanghi per accogliere la nuova griglia, mantenendo la struttura originale della E39 Touring intatta. L'obiettivo era creare un contrasto visivo tra l'eleganza classica della BMW E39 e la modernità audace della M4 G82.

Reazioni del pubblico

Le reazioni a questa trasformazione sono state divergenti. Da un lato, alcuni appassionati hanno apprezzato l'innovazione e la creatività, vedendo nella fusione delle due epoche del design BMW un'opera d'arte automobilistica. Dall'altro lato, molti puristi hanno criticato la modifica, ritenendo che il doppio rene moderno fosse fuori luogo sulla linea classica della E39 Touring. Sebbene non sia stato reso noto, la vettura potrebbe anche aver subito aggiornamenti meccanici per allineare le prestazioni al nuovo look sportivo.

Valore collezionistico

La vistosa modifica estetica può avere effetti contrastanti sul valore della vettura. Qualcuno potrebbe, ad esempio, essere disposto a spendere una cifra elevata per accaparrarsi una vettura dal look unico. È estremamente più probabile, però, che la modifica possa ridurne il valore a causa della perdita di originalità.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi