Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Skoda Superb Sleeper Edition, assetto e cavalli da sportiva

Per "salutare" l'uscita di scena della Superb di terza generazione, una one-off la interpreta da un'altra prospettiva: di velocissima e insospettabile wagon

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 ago 2024

Tanto comfort, tanto spazio, tante attenzioni “utili” a chi macina chilometri. Clienti privati e aziende. Questo rappresenta l’idea Skoda Superb, che nella terza generazione sulla scena tra 2015 e 2023 ha totalizzato 860 mila unità vendute: meglio di qualsiasi altra generazione e un testimone passato alla Superb quarta serie.

Non è esattamente il modello più dinamico che possa venire in mente. A meno che non si guardi alla Superb con le intenzioni dei progetti sleeper. RE Performance, incaricata da Skoda Regno Unito, ha tradotto le intenzioni in realtà, in Superb Sleeper Edition.

Stile e dotazione da sobria wagon

Unico esemplare, resterà nella flotta della divisione inglese del marchio. Fuori, il Royal Green della carrozzeria è abbinato ai cerchi da 19 pollici, a bordo i sedili massaggianti in pelle Cognac sono una dotazione dell’allestimento Laurin&Klement. Tutto di serie, tutto come una perfetta insospettabile.

Salvo scoprire le modifiche apportate alla base di partenza, Superb 2.0 4x4, da 280 cavalli. Di per sé numeri da grande stradista veloce: 250 orari, 5”2 sullo scatto breve da 0 a 100 orari. In Italia, un modello da oltre 56 mila euro finché è rimasto sulla scena.

Tecnica curatissima: assetto e motore 2.0 TFSI

Ecco, Skoda Superb Sleeper Edition riscrive in toto la formula tecnica. Il motore beneficia di un turbo maggiorato Garrett, di un nuovo intercooler, linea di aspirazione e, soprattutto, un impianti di alimentazione maggiorato. Il risultato è l’incremento della potenza da 280 a a 477 cavalli, della coppia da 350 a 677 Nm. Nulla che l’apparenza, il look, possa lasciare presagire. 

A meno di non guardare nel dettaglio, a partire da un corpo vettura molto più basso da terra. Il merito è degli ammortizzatori coilover, firmati KW, che permettono una regolazione raffinata delle sospensioni e di arrivare a -50 mm di altezza dell’auto da terra. Poi, spazio a un impianto frenante adeguato ai nuovi livelli di potenza: pinze AP Racing da ben 6 pompanti sull’avantreno, a mordere dischi maggiorati e baffati. L’elenco delle modifiche continua con una linea di scarico modificata nel centrale. 

Facile intuire il potenziale di un tale intervento, che porterà Superb Sleeper Edition vicina al muro dei 4” in accelerazione e, senza l’intervento del limitatore, ad abbattere di slancio i 250 km/h di velocità massima. Un bel simbolo per salutare la terza generazione dell’ammiraglia Skoda (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia

Automobili Mignatta Rina, V8 e peso piuma per la sportiva piemontese

Sarà realizzata in serie limitata e avrà un rapporto peso/potenza da record l'elegante sportiva realizzata da José Mignatta. Sotto al cofano, un V8
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi