Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari Purosangue diventa Pugnator con il folle tuning di Mansory

Il tuner tedesco ha svelato la sua reinterpretazione senza mezzi termini del Suv italiano

3 ott 2024

Pugnator, ovvero “combattente”, in latino. È questo il nome che Mansory ha deciso di dare a una delle sue creazioni più recenti, che diventerà senza dubbio anche una delle più discusse. Il tuner tedesco, del resto, è noto per le sue elaborazioni decisamente sopra le righe, e anche stavolta non ha fatto eccezione, trasformando la Ferrari Purosangue in un oggetto davvero folle, oltre che potentissimo e costosissimo.

Look folle per la Purosangue di Mansory

Già da una prima occhiata, è impossibile confondere la Pugnator una “normale” Purosangue: il kit estetico è quantomai vistoso, e va a modificare ogni centimetro della vettura, abitacolo incluso. La carrozzeria è stata tappezzata di prese d'aria supplementari ed elementi aerodinamici aggiuntivi, tra cui un grande alettone posteriore e un nuovo diffusore. Il cofano e altre parti sono realizzate in carbonio forgiato colorato in rosso, che si abbina con il rosso Vermillon del resto della carrozzeria. Inediti anche i cerchi in lega, che misurano 22 pollici e decorati con un elemento circolare anch'esso rosso, così come le pinze dei freni.

Spostandosi all'interno, il rosso lascia spazio al bianco avorio che è stato scelto da Mansory come colore dominante per tutti i rivestimenti, a contrasto con dettagli neri e rossi. Spariti tutti i loghi Ferrari, sostituiti dal nome del tuner ricamato su poggiatesta, cinture e tappetini. Presente anche un piccolo dettaglio che rimanda all'Italia: le levette dei comandi nel tunnel sono stati colorati di verde, bianco e rosso.

A quota 755 cv con la "cura" Mansory

A livello tecnico, la Pugnator è stata modificata per erogare 755 cavalli e 730 Nm di coppia contro i 725 cv e 716 Nm del modello di serie realizzato dal Cavallino Rampante. Presente anche un nuovo sistema di scarico a 4 terminali con controllo dei flap per far sentire ancora più prepotentemente la voce del 12 cilindri di Maranello.

Della Mansory Pugnator saranno realizzati appena 7 esemplari, a un prezzo che non è stato comunicato ufficialmente dal tuner tedesco. Ma considerando che la Ferrari Purosangue “donatrice” parte da un listino di 390mila euro, è facile immaginare che il prezzo della Mansory possa lievitare oltre quota mezzo milione.

Charles Leclerc, piccolo incidente con Ferrari Purosangue

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes-AMG GT, con Brabus arriva a... 1.000

Si chiama Brabus 1000 la reinterpretazione estrema della GT 63 ibrida plug-in: ha potenza e coppia da record e prestazioni da autentica supercar

Mercedes Classe G AMG, il folle tuning di Mansory è un omaggio al Monopoly

Il celebre gioco da tavolo è la fonte d'ispirazione della nuova elaborazione del tuner tedesco per la G Klass: ha oltre 800 cavalli e un design impossibile da non notare
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi