Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Huracan Evo, look da STO con bodykit DarwinPro

Le nuove componenti migliorano estetica e aerodinamica. Realizzate in plastica rinforzata o fibra di carbonio, i prezzi arrivano oltre 55mila euro

Lamborghini Huracan Evo, look da STO con bodykit DarwinPro
© DarwinPRO

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

18 ott 2024

La Lamborghini Huracan Evo – modello ora sostituito dalla nuova ibrida V8 Temerario – si caratterizza per design aggressivo e prestazioni di alto livello. Per chi non si accontenta, l’azienda americana DarwinPro Aerodynamics eleva il tutto a un livello ancora più estremo con il body kit BKSSII. Realizzato specificamente per il modello Evo, il kit trasforma aspetto e capacità aerodinamiche della supercar italiana migliorando ulteriormente le sue capacità su strada e in pista.

DarwinPro Lamborghini Huracan Evo, ancora più cattiva e performante

Il kit, denominato BKSSII, è realizzato prevalentemente in fibra di carbonio e presenta soluzioni stilistiche audaci ispirate alla Lamborghini Huracan STO. DarwinPro ha, infatti, sviluppato nuove prese d'aria più ampie nel paraurti anteriore e uno splitter anteriore più pronunciato, che conferiscono alla vettura un look ancora più aggressivo rispetto alla versione standard. Il cofano originale viene rimpiazzato da uno inedito dotato di grandi prese d'aria per l'estrazione del calore, una modifica che richiama l'estetica della STO ma spinge il design verso un'aerodinamicità più marcata. Nella vista laterale spiccano passaruota allargati che aumentano la presenza scenica dell'auto. A ciò si aggiungono minigonne laterali aerodinamiche e prese d'aria sui parafanghi anteriori.

 

È il posteriore, però, a ricevere le modifiche più drastiche. Un'enorme ala posteriore in fibra di carbonio, ancora più grande di quella della Huracan STO, domina la scena: dotata di elementi maggiorati e "pinne" aggiuntive, la soluzione incrementa la deportanza e di conseguenza l’aderenza alle alte velocità. Ma non è finita qui: subito sotto spiccano nuovo diffusore in fibra di carbonio e terminali di scarico rivestiti del medesimo materiale.

Prezzi e versioni disponibili

Il kit completo di DarwinPro per la Huracan Evo non è di certo alla portata di tutti. Il prezzo varia a seconda dei materiali scelti: si parte dai 30.368 dollari (circa 28mila euro) per la versione in plastica rinforzata con fibra di vetro e carbonio (CFRP) fino ad arrivare ai 60.133 (oltre 55mila euro) della top di gamma in fibra di carbonio “high-end” realizzata in autoclave. La normale declinazione in carbonio, poi, costa poco più di 40mila dollari, mentre optando per quello forgiato servono oltre 50mila dollari.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi