Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rolls-Royce Spectre by 1016 Industries, trionfo di carbonio

La coupé elettrica di lusso è ancora più esclusiva: il kit, disponibile in tre diverse finiture, costa oltre 30mila euro

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

13 nov 2024

1016 Industries presenta un kit estetico esclusivo per la Rolls-Royce Spectre, puntando su dettagli in fibra di carbonio e design audace. Disponibile in tre finiture di carbonio, il kit ha un prezzo di partenza di circa 30.000 euro.

Rolls-Royce Spectre, carbonio a volontà con 1016 Industries

Il nuovo kit estetico in materiale composito comprende tre varianti di finitura: Black Badge, carbonio forgiato e twill carbon. Ogni versione conferisce alla Spectre un look personalizzato ed esclusivo. Tra gli elementi principali del pacchetto, troviamo uno splitter anteriore ridisegnato e dettagli caratteristici attorno ai fari, che aggiungono un tocco aggressivo al frontale della Spectre. Uno degli elementi più audaci è il cofano completamente rivisitato: in particolare, nella variante in carbonio forgiato, il cofano si trasforma in una vera opera d'arte, accentuando il carattere unico di questa versione modificata.

Profilo e posteriore rivisitati

La vista laterale non è da meno: 1016 Industries ha introdotto nuove minigonne laterali e dettagli in carbonio sulle fiancate anteriori. È il posteriore, però, la zona che cattura davvero l’attenzione: due spoiler, uno sul lunotto e l’altro sul portellone del bagagliaio si integrano perfettamente con le linee della Rolls-Royce, conferendole un aspetto sorprendentemente sportivo. Completano il tutto cornici personalizzate per i gruppi ottici posteriori e un nuovo diffusore, entrambi in fibra di carbonio.

Ulteriori modifiche per un look unico

Oltre al kit di 1016 Industries, il centro di personalizzazione di Los Angeles RDB ha aggiunto ulteriori tocchi distintivi a due modelli di Spectre. Come visibile dalla gallery, entrambe le vetture sono ora dotate di cerchi su misura in stile aero disc; l'assetto, inoltre, è stato studiato ad hoc, con un’altezza da terra ridotta che migliora ulteriormente dinamica di guida e colpo d'occhio. Spiccano, poi, dettagli in arancione fluo su un esemplare, mentre l’altro sfoggia elementi in rosso acceso dal sapore "racing".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes-AMG GT, con Brabus arriva a... 1.000

Si chiama Brabus 1000 la reinterpretazione estrema della GT 63 ibrida plug-in: ha potenza e coppia da record e prestazioni da autentica supercar

Mercedes Classe G AMG, il folle tuning di Mansory è un omaggio al Monopoly

Il celebre gioco da tavolo è la fonte d'ispirazione della nuova elaborazione del tuner tedesco per la G Klass: ha oltre 800 cavalli e un design impossibile da non notare
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi