Romeo Ferraris kit Velos, grinta speciale Porsche 911 Turbo e Turbo S

Romeo Ferraris kit Velos, grinta speciale Porsche 911 Turbo e Turbo S

Un concentrato di potenza e stile per gli appassionati di auto sportive che esalta prestazioni ed estetica-

18.11.2024 ( Aggiornata il 18.11.2024 10:32 )

L’atelier Romeo Ferraris lancia un nuovo progetto di elaborazione e personalizzazione per supercar: Velos, un kit completo dedicato alla Porsche 911 Turbo S.

L’azienda propone questo pacchetto sia nella sua interezza che come singoli componenti. Il nome, Velos, deriva dal greco e significa “freccia”, un simbolo presente sia nel logo Romeo Ferraris che nel kit stesso. L'immagine della freccia ispira l’intero studio di aerodinamica, grafica e design.

Velos rappresenta l'ultimo risultato dell'impegno di Romeo Ferraris nel trasferire la sua esperienza nel motorsport alla produzione stradale.

Forma e sostanza

Questo kit esalta la vettura su due fronti: quello prestazionale e quello estetico.

Sul piano delle prestazioni, gli interventi si concentrano sull'elettronica, sull'aumento delle dimensioni delle turbine, sull'intero impianto di scarico e downpipe, sulla sostituzione dell'intercooler e sull'installazione di un sistema di aspirazione completo in fibra di carbonio.

Queste modifiche consentono di raggiungere una potenza di 880 CV a 6.900 giri e una coppia massima di 1030 Nm a 3.380 giri. Romeo Ferraris ha perfezionato anche l'assetto, introducendo molle e ammortizzatori ad alte prestazioni a 4 vie regolabili in estensione e compressione con montanti in acciaio inox.

La vettura monta pneumatici Michelin Sport Cup 2, frutto della collaborazione consolidata tra le due aziende.

Anche gli aggiornamenti estetici si rivelano significativi, elevando l’appeal di un modello già iconico senza risultare invasivi.

Nuovi elementi in carbonio a vista percorrono l'intera silhouette, partendo dall'anteriore con cofano e splitter ridisegnati, passando per minigonne e prese d'aria, fino a raggiungere un posteriore caratterizzato da spoiler, estrattore e terminali di scarico dalla forma inedita.

Il risultato è un design affascinante e aggressivo al tempo stesso. Gli interni, pur mantenendo intatto il DNA Porsche, subiscono una rivisitazione. Un pattern interamente progettato dai tecnici dell’azienda impreziosisce sedili, pannelli e, su richiesta, qualsiasi altro dettaglio.

Completano il quadro i cerchi, che presentano un design creato e sviluppato internamente da Romeo Ferraris nel corso della sua storia sia per modelli racing che stradali.

Potrebbe interessarti: abbonati ad Auto e vinci una Fiat 600 Hybrid

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese