Mazda MX-5, la NA che diventa EV con il kit: pregi e difetti

Mazda MX-5, la NA che diventa EV con il kit: pregi e difetti

Sulla carta, la conversione in elettrica porta benefici sui valori di potenza e, soprattutto, coppia, accettando un piccolo sacrificio sulla massa in gioco 

04.12.2024 ( Aggiornata il 04.12.2024 19:21 )

Cinquanta e cinquanta, ultraleggera, iconica. Mazda MX-5 NA, tanto basta agli appassionati per capire di quale versione parliamo, è un simbolo. Per la ripartizione dei pesi perfetta tra i due assi, per essere una spider divertente senza aver bisogno di chissà quale cavalleria.

Ecco, modernizzarla oggi può voler dire (anche) effettuare un trapianto del motore benzina 1.6 litri - e del cambio, insieme a tutti gli accessori collegati - per installare un kit elettrico.

Mazda MX-5, togli il motore metti il generatore

Electrogenic è uno specialista (inglese) di soluzioni cosiddette "drop-in". Su misura per essere installate dritte dritte al posto dei sistemi termici. Ovviamente non c'è solo il motogeneratore e la batteria, ma anche l'inverter e tutta l'elettronica di controllo e di gestione della ricarica, da trapiantare. Senza contare l'integrazione all'impianto di raffreddamento. In una settimana di lavoro si completa la trasformazione, che è reversibile. 

Mazda e il motore rotativo, tornerà su questa sportiva

I numeri: tanta coppia in più ma un extra di peso (sopportabile)

A fronte di una radicale trasformazione della MX-5 di prima generazione, cosa si ha in cambio? Chi accetterà di convivere con 100 kg di massa in più sui 950 kg di riferimento della 1.6 115 cavalli, avrà in compenso un'autonomia di 240 km e 162 cavalli sotto al piede.

Soprattutto (e qui sta il balzo radicale) una coppia motrice di ben 310 Nm contro i 135 Nm della MX-5 1.6 termica. Davvero tanta, tanta esuberanza in più. In termini di prestazioni, l'accelerazione da 0 a 100 orari passa dagli 8,5 secondi a un valore appena superiore ai 6 secondi. Certo, svanisce del tutto la connessione uomo-macchina, tipica dei tre pedali, del cambio manuale, del sound del motore termico.

Il kit di trasformazione in Mazda MX-5 elettrica sarà disponibile dal prossimo aprile, Electrogenic non ha diramato ancora il prezzo.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese