Temi caldi
Fabiano Polimeni
2 mag 2025
L’ultima Reimagined di Singer è l’ennesimo gioiello per gli appassionati derivato dalla serie 964 di Porsche 911. Parte dalla coupé prodotta tra il 1989 e il 1994 per reinterpretarla, sulla base della carrozzeria widebody, in un percorso di personalizzazione totale sui desiderata del cliente. Solo 100 appassionati potranno rivolgersi all'azienda perché effettui la trasformazione della loro Type 964 in Porsche 911 Carrera Reimagined by Singer.
In cosa consiste la rilettura della novecentoundici? Anzitutto, si procede portando il telaio monoscocca a nudo e rinforzandolo nei punti cruciali per migliorarne la rigidità. Un’operazione nella quale Singer ha beneificiato del supporto di Red Bull Advanced Technologies, che ha indicato i punti nei quali procedere con l'irrigidimento applicando acciaio o materiali compositi. Dopodiché, sul telaio restaurato e migliorato si procede installando i pannelli della carrozzeria in carbonio, con gli interventi di modernizzazione tra design e tecnologia (fari a led, faretti supplementari).
Al committente è data la possibilità di scegliere la carrozzeria con ala posteriore mobile, oppure, ala fissa e a coda di balena.
Sotto al cofano posteriore la novità è il motore boxer 6 cilindri nella cilindrata 4 litri, un aspirato al quale ha lavorato anche Cosworth, offrendo la consulenza a Singer in tema di fasatura variabile (per la prima volta introdotta dallo specialista in restomod) e portando il raffreddamento ad acqua per la testata. I cilindri restano raffreddati ad aria, nella tradizione Porsche 911 Type 964.
Un motore che arriva, così, a 420 cavalli e ha la zona rossa del contagiri a 8.000 giri/min. Altri interventi di profonda modifica interessano la lunghezza dei collettori di scarico e di aspirazione, nonché il disegno della camera di combustione. Al boxer è accoppiato un cambio manuale 6 marce, disponibile anche con meccanismi a vista del castelletto.
Il tocco di modernità coinvolge l’elettronica, nella misura delle 6 modalità di guida, del controllo di trazione e di stabilità firmato Bosch, oltre alla presenza dell’Abs. L’impianto frenante carboceramico è di serie, come i cerchi da 18 pollici nello stile Fuchs rielaborato. Il restomod poggia su un assetto regolabile elettronicamente, con 4 soglie di rigidità degli ammortizzatori idraulici.
La gamma di elementi personalizzabili è totale, in un percorso davvero tailor made, partendo dalla propria 911 Carrera Coupé 964. I prezzi indicativi non sono stati diffusi da Singer.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90