Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault 5 diventa una piccola belva elettrica da off-road

Il progetto è stato realizzato da delta4x4, preparatore specializzato in mezzi fuoristrada
Renault 5 diventa una piccola belva elettrica da off-road

17 lug 2025

Può una piccola elettrica cittadina come la Renault 5 trasformarsi in un agile e inarrestabile mezzo da off-road? La risposta è affermativa, almeno secondo delta4x4, preparatore specializzato nella realizzazione di veicoli fuoristrada. La R5 off-road per ora è ancora solamente un progetto, ma l’intenzione dell’azienda è quello di realizzare al più presto un kit di trasformazione unico nel suo genere.

La Renault 5 diventa pronta a tutto

Oltre che per la carrozzeria, decisamente colorata e vistosa, la Renault 5 di delta4x4 si distingue immediatamente per l’assetto rialzato di 100 mm rispetto al modello di serie. Ma non solo: le carreggiate sono state allargate per fare spazio ai nuovi grandi pneumatici da off-road tassellati Loder AT 255/55 R18. Modifiche necessarie per chi intende affrontare terreni accidentati.

Sul frontale spiccano due coppie di luci supplementari, pensati per avere una buona visibilità anche in condizioni di assenza di luce artificiale e ispirati alle vetture da rally degli anni ‘80. Non manca neppure un portapacchi sul tetto, dove trovano spazio una ruota di scorta, alcune taniche e rampe di metallo utili per trarsi d’impaccio da terreni particolarmente infidi.

"Volevamo mostrare cosa è possibile fare. Il nostro obiettivo era combinare il fascino della nuova R5 con una buona dose di avventuraha spiegato un portavoce di delta4x4. Al momento il preparatore non ha dichiarato eventuali modifiche al powertrain della R5.

Come detto, la R5 off-road è al momento ancora allo stadio di progetto virtuale, ma l’azienda assicura che se l’interesse verso questo modello sarà sufficiente, un kit di trasformazione verrà effettivamente realizzato e messo in vendita. Il prezzo? Delta4x4 stima che saranno necessari circa 15-20mila euro per la conversione, a cui aggiungere gli almeno 24.900 euro per il modello di serie.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi