Temi caldi
Kuhl Outroad, la Toyota GR86 in versione “all-terrain”

Gianluca Guglielmotti
22 ott 2025
Il Giappone non smette mai di sorprendere quando si parla di tuning. Ne è un esempio l’ultima creazione di Kuhl Racing, uno dei preparatori più noti del Sol Levante: parliamo della Kuhl Outroad, reinterpretazione in chiave “adventure” della Toyota GR86 (e della gemella Subaru BRZ). Una sorta di Porsche 911 Dakar o Lamborghini Huracan Sterrato per la gente comune, pensata per chi sogna di portare una sportiva a trazione posteriore tra boschi innevati o strade bianche senza bisogno di un imponente Suv o di una supercar da centinaia di migliaia di euro.
Kuhl Outroad, look da fuoristrada per la GR86

Il progetto, che debutterà ufficialmente al Tokyo Auto Salon 2026 (9-11 gennaio 2026), nasce con l’obiettivo di unire sportività e spirito outdoor. Il bodykit specifico prevede paraurti ridisegnati con ampie prese d’aria e piastre paracolpi integrate, oltre a passaruota allargati in stile Suv che ospitano pneumatici off-road su cerchi Verz da 18 pollici. Sul tetto spiccano barre longitudinali che contribuiscono al look da crossover, mentre cofano e minigonne sfoggiano la tipica aggressività estetica del tuner nipponico. Feritoie di ventilazione e spoiler a coda d’anatra strizzano, poi, l’occhio all’universo Mad Max, per un’estetica “post-apocalittica”.
GR86 efficace anche fuori asfalto

Il vero salto evolutivo arriverà con l’introduzione del nuovo impianto di sospensioni idrauliche regolabili, in grado di alzare la vettura da 30 a 45 mm, migliorando la luce a terra e rendendo la GR86 Outroad più adatta ai fondi sconnessi. A questo si aggiungono impianto frenante potenziato e assetto specificamente sviluppato per offrire maggiore escursione e comfort. Sotto il cofano rimane il noto boxer 2.4 aspirato da 232 cavalli e 250 Nm di coppia massima, abbinabile al cambio manuale o automatico, ma il preparatore non esclude in futuro versioni più estreme. Il primo prototipo, denominato Outroad Light Style, sarà svelato entro fine novembre, con l'avvio della produzione di piccola serie dopo il salone di Tokyo 2026.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading