Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes eVito, il traffico non è un problema

Ideale per le consegne urbane, il veicolo commerciale elettrico tedesco vanta un’autonomia di 150 km e due varianti di passo con ampio vano carico, efficiente e resistente anche nelle temperature invernali

18 ott 2019

Con eVito, Mercedes-Benz dimostra che i modelli green possono competere con i motori tradizionali sia in termini di prestazioni che di costi.

MOTORIZZAZIONE

Il nuovo eVito, introdotto nel 2018, si lascia particolarmente apprezzare per quanto riguarda le consegne urbane. Innanzitutto per la capacità d’autonomia di 150 km in virtù delle batterie da 41 kWh. Basta poi una ricarica di 6 ore per riavere il 100 % dell’energia.

La marcia ideale per il traffico urbano si aggira sugli 80 km/h: in tal modo, il guidatore può risparmiare sia energia che autonomia. La velocità massima, comunque, arriva a 120 km/h, grazie agli 84 kW di potenza e 300 Nm di coppia erogati dalla trazione elettrica a batterie.

IL VANO CARICO

Disponibili due varianti di passo per il vano carico: quello base, identico al Vito ad alimentazione termica, lungo 5140 mm e con capacità di carico pari a 1073 kg; quella extra-long arriva invece a 5370 mm, 1048 kg di carico utile e un peso massimo di 3200 kg. L’ampia capacità di carico inoltre è garantita dalla posizione delle batterie, situate sotto il veicolo in modo da guadagnare spazio nel vano.

L'INVERNO STA ARRIVANDO: EVITO PRONTO

Mercedes eVito è inoltre affidabile anche per le temperature invernali, grazie ai test effettuati su strade innevate e ghiacciate con temperature fino a -30°. Motorizzazione e software hanno resistito al gelo, così come maneggevolezza, efficienza, ergonomia e comfort.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, novità per Vito e Sprinter tra portata superiore e ADAS urbani

Aggiornamenti tecnologici su Vito ed eVito, come anche sulla gamma Sprinter, che in versione elettrica passa a 4,25 t di massa e introduce dispositivi di alert e anticollisione in ambito urbano

Renault e Volvo, CMA CGM investe nella jv Flexis sui furgoni elettrici

Il player globale nel trasporto navale avrà il 10% della joint venture avviata da Renault e Volvo. Veicoli commerciali elettrici, connessi e su piattaforma modulare per abbattere i costi nel settore della logistica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi