Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford E-Transit Custom, il van per la rivoluzione elettrica

Il furgone più venduto in Europa diventa 100% elettrico e promette di garantire le stesse qualità delle versioni endotermiche

8 set 2022

Tra i furgoni da una tonnellata è una vera e propria istituzione della working class, tanto da essere il più venduto in Europa nella sua categoria. E la nuova generazione di questo veicolo commerciale, vuole continuare ad essere l’attrezzo preferito dalle piccole e medie imprese anche nell’epoca della transizione energetica con la sua versione elettrica.

Le caratterisitche principali

Il Ford E-Transit Custom è il secondo van elettrico presentato dall’Ovale Blu e ha il compito di completare la gamma, ponendosi come valida alternativa delle versioni endotermiche e plug-in.

Ha un design più dinamico e moderno, figlio anche di linee nata da un’ottimizzazione dell’aerodinamica che hanno portato l’E-Transit Custom ad avere un coefficiente di resistenza all’aria migliore del 10% rispetto alla precedente generazione.

Passando alla tecnica, l’architettura del van si basa su un pacco batterie da 400 volt e 74 kWh, con le stesse celle avanzate da 82 Ah del Ford F-150 Lightning e che garantisce 380 km di autonomia secondo quanto dichiarato dalla casa.  Il caricabatterie trifase da 11 kW AC integrato è in grado di ricaricare completamente la batteria in 7,8 ore e supporta anche la ricarica rapida in corrente continua fino a 125 kW per una ricarica dal 15% all’80% in 41 minuti.

L’accumulatore alimenta un motogeneratore offerto in due step di potenza differenti, da  100 kW o 160 kW e 415 Nm di coppia.

I servizi digitali

L’E-Transit Custom, inoltre, è supportato da tutti i servizi offerti da Ford Pro, che spaziano dagli aggiornamenti del software, all’assistenza, fino alle soluzioni di finanziamento, tutto disponibile in un unico ecosistema digitale. Non manca, infine, la tecnologia Pro Power Onboard per collegare e ricaricare apparecchiature elettriche, luci, laptop o altri dispositivi.

Il van è il primo di quattro veicolo commerciali elettrici attesi entro il 2024. Arriverà sul mercato nell’autunno 2023 e sarà prodotto in Turchia, nell’impianto di Kocaeli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, novità per Vito e Sprinter tra portata superiore e ADAS urbani

Aggiornamenti tecnologici su Vito ed eVito, come anche sulla gamma Sprinter, che in versione elettrica passa a 4,25 t di massa e introduce dispositivi di alert e anticollisione in ambito urbano

Renault e Volvo, CMA CGM investe nella jv Flexis sui furgoni elettrici

Il player globale nel trasporto navale avrà il 10% della joint venture avviata da Renault e Volvo. Veicoli commerciali elettrici, connessi e su piattaforma modulare per abbattere i costi nel settore della logistica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi