Temi caldi
Non solo la versione elettrica nel futuro del pick-up RAM, che affianca i nuovi propulsori 6 cilindri in linea al V6 Pentastar. Le caratteristiche in arrivo sul 1500, tra infotainment e Adas avanzati
Fabiano Polimeni
8 nov 2023
Il lancio sul mercato è previsto nel terzo trimestre del prossimo anno, quando il nuovo RAM 1500 si presenterà da model year 2025. Le novità non mancano, per un pick-up rivolto ai mercati globali con le nuove motorizzazioni benzina e una versione elettrica Ramcharger in arrivo.
Dopo aver introdotto il motore V6 Pentastar 3.6 litri mild hybrid eTorque, il rinnovamento del RAM 1500 continua aprendo la porta a due unità sei cilindri in linea, entrambe 3 litri e turbocompresse.
I motori della famiglia Hurricane sviluppano 420 e 540 cavalli, quest'ultima nella specifica H/O (High Output). I numeri del nuovo 1500 più rilevanti sono quelli legati alle capacità di operare su impegni gravosi. Quindi, la capacità di traino fino a 5,2 tonnellate, la portata di 1.043 kg, in un cassone che offre due prese di corrente.
L'energia prodotta dall'inverter è in grado di erogare fino a quasi 2 kW di potenza, un dato che sul RAM 1500 Pentastar è possibile sfruttare in movimento, mentre le motorizzazioni Hurricane producono energia a motore semplicemente in moto.
Il passo in avanti è notevole in materia di Adas, con l'introduzione di un Livello 2 avanzato in grado di ridurre la velocità in prossimità di curve, oltre a mantenere il centro della corsia in modo autonomo e sfruttare il cruise control adattivo per regolare la velocità.
Con l'Hands Free Driving Assist il guidatore può staccare le mani dal volante, mantenendo l'attenzione sulla strada e pronto a riprendere il controllo del pick-up.
Ancora in materia di tecnologia, applicata ai servizi a bordo, il RAM 1500 2025 introduce lo Uconnect 5 su schermo da 12 o 14,5 pollici; il display da 10,25 pollici rivolto ai passeggeri e la strumentazione da 12,3 pollici completano la dotazione infotainment, integrabile dall'head up display e dal retrovisore interno digitale. Non mancano il doppio pad di ricarica a induzione né la possibilità di impiegare lo smartphone quale chiave dell'auto.
Tornando alla tecnica, le sospensioni pneumatiche consentono il controllo dell'altezza da terra, regolabile in 5 differenti modalità che riflettono diversi scenari di utilizzo. Tra i 7 allestimenti disponibili, le capacità di trazione 4x4 e il guado di profondità fino a 24 pollici (61 cm) sono il comune denominatore dell'offerta, che introduce al vertice della gamma il livello RAM 1500 Tungsten.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90