Nuovo volante con sorpresa
La plancia è invariata. Di nuovo ci sono la chiave d’accensione (in alto), e il volante. Le razze ospitano i tasti per gestire il cambio PDK: sono sagomati in modo tale che c’è il rischio di azionarli involontariamente col palmo della mano, inserendo la marcia superiore.
Navigazione veloce con l’hard disk
Una delle più grosse novità è il PCM, il cui display sale a 6,5 pollici e diventa touch screen. I tasti sono stati ripensati per una maggior facilità d’impiego e se si opta per il satellitare (ora con visualizzazione 3D) si apprezzerà la maggior velocità, grazie alle mappe caricate su un disco da 40 GB.
Bimbi o valige
Invariate le doti di abitabilità posteriore e di carico della Carrera: il pozzetto anteriore offre 135 litri di volume: non molti, ma è comunque possibile sfruttare la zona posteriore per il carico. Che altrimenti può ospitare in tutta comodità due bambini.
Ora anche ventilati
Il sedile di base, dalla classica conformazione con poggiatesta integrato, propone la regolazione elettrica soltanto per lo schienale. A richiesta ci sono ovviamente gli aggiustamenti elettrici in ogni direzione con memoria. Inoltre, sempre optional, per la prima volta si può avere la ventilazione del sedile in abbinamento al riscaldamento. Sono previsti tre livelli di raffreddamento; il sistema si disattiva automaticamente quando la temperatura del cuscino scende sotto i 15 gradi.
