Peugeot 206 1.1 Plus, il ritorno

Peugeot 206 1.1 Plus, il ritorno

di Redazione

01.06.2009 ( Aggiornata il 01.06.2009 18:18 )

Prestazioni

Certo, non si possono pretendere miracoli dai suoi 60 cavalli: la coppia è pochina e nemmeno esce bassissima, dunque in sorpasso la scalata è obbligatoria, il che rende più redditizio mantenere un ritmo tranquillo e regolare in autostrada (e magari staccare il clima prima di un sorpasso).
Però il millecento Peugeot ha una linearità di risposta e una dolcezza di funzionamento che lo rendono gradevole e che ben si coordinano con un cambio bello manovrabile ed esente da impuntamenti, a meno che non lo si costringa a una guida sportiva che qui non avrebbe peraltro ragione d’essere.
Il quadro prestazionale, pur con più di un ribasso rispetto al dichiarato e meno brillante di quello delle altre due, si rivela adeguato allo spirito della vettura. Anche lo sterzo convince: leggero, pronto, preciso. La 206, che agli esordi era afflitta da un notevole nervosismo del posteriore, appare oggi un po’ più posata, grazie anche alle carreggiate leggermente più larghe ( 20 mm).
Il confort è un’altra voce in cui prevale la 206 Plus: oltre al valido molleggio, i rilevamenti fonometrici la premiano, specie oltre i 120 orari: merito della migliore insonorizzazione. La 206 è discreta: ha medie d’uso di poco superiori ai 13 km/ litro ma ad andatura regolarizzata, a 90 all’ora costanti, riesce a sfondare il muro dei 20.
Peugeot 206 1.1 Plus, il ritorno

  • Link copiato

Peugeot 206 1.1 Plus, il ritorno

Torna su

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese