29.07.2009 ( Aggiornata il 29.07.2009 14:26 )
La novità principale della Serie 1 2009 è l’iDrive di ultima generazione, uguale a quello impiegato anche sulla più recente Serie 3. Grazie ai sette tasti per la selezione diretta delle funzioni e a una diversa logica dei menu è finalmente intuitivo. Seconda novità il Control Display più grande e fisso, meglio leggibile anche in condizioni di irraggiamento diretto. Le stesse in cui, viceversa, la fascia centrale satinata è fonte di fastidiosissimi riflessi. Il design è nell’insieme molto più minimalista di quello della Mazda. Lo stesso vale per i comandi al volante: appena 6, contro i 17 della 3. Nella parte digitale della strumentazione c’è l’indicatore di cambio marcia.
La novità principale della Serie 1 2009 è l’iDrive di ultima generazione, uguale a quello impiegato anche sulla più recente Serie 3. Grazie ai sette tasti per la selezione diretta delle funzioni e a una diversa logica dei menu è finalmente intuitivo. Seconda novità il Control Display più grande e fisso, meglio leggibile anche in condizioni di irraggiamento diretto. Le stesse in cui, viceversa, la fascia centrale satinata è fonte di fastidiosissimi riflessi. Il design è nell’insieme molto più minimalista di quello della Mazda. Lo stesso vale per i comandi al volante: appena 6, contro i 17 della 3. Nella parte digitale della strumentazione c’è l’indicatore di cambio marcia.
Il livello di accoglienza interna della Serie 1 è quello noto: una posizione di guida pressoché perfetta, ricca di regolazioni elettriche (l’elettricità però si paga a parte) che predilige gli assetti bassi e raccolti. E un divano che paga pegno alla trazione posteriore: il posto centrale è di fatto inagibile. Anche gli altri due stanno stretti e l’accessibilità non è delle migliori.
Link copiato
BMW 120d Futura
Torna su