28.06.2010 ( Aggiornata il 28.06.2010 14:21 )
Lo stile di plancia e arredo, a prima vista, è sempre quello, ormai classicamente hi-tech, di Casa BMW: qui tuttavia l’insieme appare ancor più sontuoso e curato, grazie a comandi estremamente razionali (compreso il controllo centrale a joystick, con pulsanti diretti per le funzioni più importanti) e a un livello di finitura di assoluta eccellenza. Menzione particolare va alle plastiche di plancia e pannelli portiere, imbottite anche nella porzione più bassa. Classica la strumentazione, completa di indicatore di consumo (finalmente in km/litro) che indica pure la fase di ricarica batteria (sistema EfficientDynamics).
Il vano è ben sfruttabile, ma la “luce” dell’apertura non è molto ampia: si può far fatica a infilare oggetti di grandi dimensioni. La cubatura è nella media (520 litri), ampliabile col ribaltamento automatico del divano: ma solo con sovrapprezzo.
Difficile chiedere di meglio come sistemazione a bordo, anche perché la BMW 5 adotta i sedili anteriori “comfort” che includono persino la regolazione in due parti distinte degli schienali. Lo spazio è rilevante, dietro tuttavia l’accoglienza è eccellente solo per due persone; il passo ampliato va a diretto beneficio della libertà di movimento per le gambe, eccellente.
Link copiato
BMW 530d, una 5 che vale 10
Torna su