Volvo S60, com'è attiva la svedese

Volvo S60, com'è attiva la svedese

di Redazione

15.12.2010 ( Aggiornata il 15.12.2010 17:28 )

Design

Come si vede non mancano le “attrazioni” per chi siede al volante della S60. Il costo di questi utilissimi gadget è poi tutto sommato concorrenziale: 2.200 euro per il pacchetto Driver Support che li comprende tutti. Il prezzo della S60 protagonista della prova, la 2.0 D3 Momentum, è invece 35.500 euro, ai quali ne vanno aggiunti altri 2.050 per la versione provata, dotata del cambio automatico Geartronic. La dotazione di serie dell’allestimento intermedio Momentum è più che soddisfacente: oltre ad accessori abituali come il climatizzatore automatico, l’impianto hi-fi con comandi al volante, il DSTC e il divano ribaltabile è incluso fra l’altro il City Safety, che avverte del rischio di collisione a bassa velocità, facendo intervenire anche l’impianto frenante. Molto ampia poi la disponibilità di optional: il tutto a vantaggio di un’altra delle peculiarità della produzione Volvo, vale a dire l’ottimo confort.
La 2.0 D3, con i suoi 163 cv, è per ora la S60 turbodiesel meno potente, ma ha prestazioni soddisfacenti, anche se la velocità rilevata è risultata nettamente inferiore al dichiarato: 201,3 km/h contro 215. Ancora più convincente il comportamento stradale, sicuro e affidabile, grazie anche a due optional montati: servosterzo adattativo e ruote da 18”.

Volvo S60, prova su strada

  • Link copiato

Volvo S60, com'è attiva la svedese

Torna su

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese