29.03.2011 ( Aggiornata il 29.03.2011 18:08 )
Audi con la A7 Sportback ha aggiunto un elemento di distinzione sia stilistico che pratico: il portellone posteriore.
Ecco, questa potrebbe essere una pesante discriminante al momento di dover scegliere. Perché è indubbio che, almeno su questo piano, la A7 Sportback ne esca vincente. E non soltanto per la praticità offerta da una bocca d’ingresso stile station wagon, dai sedili reclinabili separatamente, dal notevole volume offerto (535/1390 litri), dall’apertura automatica proposta di serie. Il 3.0 TDI Audi appaga ugualmente grazie a un’erogazione costante e lineare, condita tra l’altro da un buon allungo. Senza considerare che le sue doti vengono ottimamente supportate da una trasmissione, l’S tronic a doppia frizione.
Anche la trazione integrale della A7 fa la sua bella differenza. E non ci riferiamo solo a una guida su fondi a scarsa aderenza. Pure in condizioni di aderenza ottimale, quest’ultima generazione della “quattro” regala all’Audi un comportamento dinamico, divertente e rende la guida armonica e lineare
1 di 5
DesignLink copiato
A7 Sportback, rasenta la perfezione
Torna su