29.03.2011 ( Aggiornata il 29.03.2011 18:08 )
La strumentazione della Polo GTI richiama quella delle VW più grandi e la sua semplicità la rende di immediata lettura. Il display centrale completa il lotto delle informazioni fornite al guidatore, richiamando anche quelle del navigatore, il cui sintolettore è dotato di ingresso Usb. C’è anche il sensore di gonfiaggio gomme e nell’abitacolo si notano le finiture rosse o metalliche.
I sedili sono sportivi ma non per questo scomodi: hanno la regolazione in altezza (il volante si registra pure in profondità) e sono dotati di un pratico cassetto sotto il piano di seduta. Il rivestimento prevede il classico tessuto a quadretti GTI e il bracciolo centrale è a richiesta.
Dietro non si sta male, purché i sedili anteriori non siano arretrati al massimo. E il quinto posto resta un po’ d’emergenza. Il bagagliaio dispone di una capacità non esagerata (ma sfruttabile) anche perché non è stato utilizzato completamente lo spazio messo a disposizione dall’adozione del ruotino, probabilmente per non disallineare il piano inferiore: così la capacità minima si ferma a 204 litri, che passano a 882 ribaltando lo schienale posteriore, frazionato in modo asimmetrico.
Link copiato
Polo GTI 1.4, nobiltà meritata
Torna su