Ford Focus 1.6 EcoBoost, guidabilità e hi-tech

Ford Focus 1.6 EcoBoost, guidabilità e hi-tech

di Redazione

14.06.2011 ( Aggiornata il 14.06.2011 17:07 )

Rilevamenti e Tecnica

Analizzando la Focus dal punto di vista tecnico si finisce inevitabilmente per perdersi nei meandri elettronici. Ma sarebbe un peccato sorvolare sul quattro cilindri 1.6 Eco- Boost, un propulsore estremamente raffinato, dotato di iniezione diretta ad alta pressione, due assi a camme in testa con fasatura variabile delle valvole e turbocompressore a bassa inerzia, che annulla il ritardo di risposta e raggiunge una rotazione anche di 200mila giri. Il sistema di sovralimentazione integra poi la funzione overboost che, in caso di richiesta improvvisa di potenza, incrementa per alcuni istanti la coppia massima da 24,5 a 27,5 kgm,
Per ridurre consumi ed emissioni, vengono utilizzati anche il sistema start&stop e un dispositivo aerodinamico che, se le condizioni di impiego lo consentono, parzializza o blocca il flusso dell’aria di raffreddamento verso il radiatore migliorando il Cx del 5% e le emissioni di CO2 del 2%. Un nuovo cambio manuale a 6 marce sostituisce il precedente 5 marce e, per il momento, non è disponibile in alternativa l’ottima trasmissione robotizzata a doppia frizione PowerShift, che però verrà via via introdotta in gamma. Il sistema di controllo della stabilità, inoltre, è arricchito dalle funzioni di assistenza alla partenza in salita e di Torque Vectoring che, in uscita di curva, trasferisce più coppia alla ruota che ha maggiore aderenza, riducendo il sottosterzo. Il cruise control tradizionale è di serie e tra qualche mese sarà disponibile anche la variante attiva, che gestisce automaticamente la distanza dall’auto che precede. Il rapporto con la Volvo, conclusosi nel 2010 con la cessione del Marchio svedese alla cinese Geely, ha lasciato alla Ford un’eredità di dispositivi finalizzati alla sicurezza che a poco a poco verranno estesi a tutti i prodotti.
“Pezzo forte” è il Driver Assistant Pack - offerto a 1250 euro - che comprende l’attivazione automatica della frenata in città sotto i 30 km/h (fino ai 15 km/h garantisce l’arresto completo dell’auto), la sorveglianza dell’angolo cieco dei retrovisori esterni, la supervisione del livello di attenzione del conducente (attraverso l’analisi degli interventi sul volante), la gestione automatica degli abbaglianti, il controllo del mantenimento della carreggiata (con l’avvertimento dell’eventuale errore e anche una leggera correzione automatica della traiettoria), la lettura della segnaletica stradale (che viene riportata dal display sul cruscotto) e lo sbrinamento rapido del parabrezza. Con altri 500 euro, poi, la dotazione della Focus può includere il City Pack Premium, composto dai sensori di prossimità anteriori e posteriori e dal sistema di parcheggio semiautomatico, che individua gli spazi sufficienti ad accogliere la vettura e gestisce automaticamente lo sterzo durante la manovra.
Ford Focus 1.6 EcoBoost Titaniun 5p

  • Link copiato

Ford Focus 1.6 EcoBoost, guidabilità e hi-tech

Torna su

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese