Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota GT 86, emozioni vintage

25 mar 2013

Presentazione

Bassa e filante, decisamente sportiva e soprattutto evocativa. Molto evocativa. Così si presenta la nuova coupé della Toyota, la GT86, che già nel nome vuole rievocare due modelli sportivi molto significativi nella storia del marchio nipponico, cioè la 2000GT e la Corolla Levin AE86, senza dimenticare la Sports 800 con cui condivide l’impostazione meccanica.

Già, perché i richiami al classico non sono soltanto estetici o commerciali, ma anche tecnici: come le più tradizionali sportive degli anni ruggenti, troviamo anche qui la disposizione con motore anteriore e trazione posteriore, per di più con differenziale autobloccante di serie e un’unità motrice di tipo boxer, sviluppata (come del resto gran parte della vettura) in collaborazione con la Subaru, come rimarcano le scritte sul collettore di aspirazione. Un propulsore 2.0 aspirato 16V in grado di offrire 200 cavalli tondi. Insomma, gli ingredienti per aspettarsi ragionevolmente una sportiva dal comportamento “d’altri tempi” ci sono tutti, e le attese non vengono deluse, come vedremo soprattutto nella parte in cui analizziamo il comportamento su strada.

Per cui i riferimenti storici dei quali abbiamo riportato non vengono “macchiati”, e vi sono certamente tutte le carte in regola per rilevare con onore un’altra grande sportiva Toyota a cui tutti hanno pensato quando hanno visto la GT86: parliamo della Celica, in particolare nelle ultime edizioni a trazione anteriore. Solo che la GT86 presenta appunto il plus delle ruote motrici posteriori. Una scelta tecnica che sicuramente troverà ancora miriadi di estimatori, quant’anche controcorrente dal punto di vista della produzione industriale.

E che sicuramente ha avuto il suo peso nella definizione del prezzo finale: sono poco meno di 30mila euro, ai quali si possono sommare giusto 2-3 optional. Una cifra sicuramente non terrificante se pensiamo a certe peculiarità, ma che nondimeno pone la GT86 in diretta concorrenza con rivali che ad un costo simile propongono motori turbo ben più prestanti. Però a trazione anteriore, e crediamo proprio sarà su questo piano tecnico che si giocheranno le preferenze degli appassionati. I quali si dovranno preparare a notti insonni nel decidere l’acquisto, perché possiamo assicurare che in termini di divertimento di guida le caratteristiche della GT86 possono equivalere anche a una cinquantina di cavalli di differenza.

1 di 5

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi