Temi caldi
Audi R8 V10, cambio di passo: la prova su strada

Lorenzo Facchinetti
Pubblicato il 22 settembre 2013, 09:25
Rilevamenti e Tecnica
Pesa 25 kg più del cambio meccanico, ma è più corto di 16 cm (60 in tutto), è più basso, perciò in qualche modo favorisce la ripartizione dei pesi. In più, secondo Audi consente di abbassare di 3 decimi lo scatto 0-100 e fa risparmiare fino a 0,9 litri di carburante ogni 100 km.
Questi sono i miracoli dell’S Tronic doppia frizione, la principale novità tecnica della R8 oltre all’introduzione della versione Plus. Modello che si caratterizza per 25 cv in più, ottenuti unicamente con una diversa gestione motore, e per interventi mirati al set up e alla massa. Nel primo caso si è fatto a meno delle sospensioni adattive magnetoreologiche in favore di un assetto fisso, irrigidito, con geometrie diverse e un camber più spinto.
Riguardo alla massa, i 50 chili sono stati risparmiati con l’impianto frenante carboceramico (24 kg in meno solo qui), i cerchi fucinati, i sedili a guscio, un minore impiego di materiali isolanti e tutti gli elementi in fibra di carbonio. La scocca in alluminio della R8, che è rimasta invariata, pesa soltanto 210 chili.
5 di 5
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

