08.10.2013 ( Aggiornata il 08.10.2013 15:28 )
Una vera AMG
Le pratiche bocchette sono le stesse della SLS. Anche la bella leva cambio e gli strumenti sono uguali a quelli delle AMG più grosse. Peccato solo per la plastica rigida sul tunnel, una caduta di stile.
Trattengono e sono comodi
Il posto guida della AMG non si discosta molto da quello, già ottimo, della Classe A: geometrie corrette, volante quasi verticale e, volendo, seduta bassa. I sedili di serie con poggiatesta integrati sono comodi sulla distanza e offrono un buon contenimento. A richiesta possono essere elettrici (365 euro) e ci sono anche i Performance AMG a guscio ancor più sportivi (2.178 euro).
Dietro tutto ok, se non sei alto
La zona posteriore offre un buon spazio per le gambe, c’è qualche limite soltanto in altezza per le persone di statura elevata. Sotto, il baule è ben sfruttabile ma non troppo grande: 341 litri.
Link copiato
Mercedes A 45 AMG 4Matic, la prima della classe, prova su strada
Torna su