17.06.2014 ( Aggiornata il 17.06.2014 18:25 )
Mini ha voluto alzare l’asticella anche sul fronte delle dotazioni, anche se purtroppo sono in larga parte a richiesta. Oltre alle solite innumerevoli personalizzazioni estetiche, debuttano assistenti alla guida ormai imprescindibili, ma solitamente riservati ai segmenti superiori: telecamera per leggere i cartelli stradali ed evitare tamponamenti con una frenata automatica, radar per la distanza di sicurezza, proiettori a Led adattivi, per non parlare della connettività e dell’infotainment che sono al top.
Il problema è che se ci si fa prendere la mano, dagli interessanti 20mila euro richiesti per questa Cooper si può arrivare tranquillamente a quasi 35mila, come nel caso dell’esemplare provato.
Le opzionali ruote da 17” sono il minimo sindacale per un buon appeal, poiché di serie ci sono solo i 15 pollici. I proiettori a Led, (810 euro), che possono essere anche adattivi per circa 200 euro in più.
Link copiato
Mini Cooper, agile, divertente e confortevole, prova su strada
Torna su