02.07.2014 ( Aggiornata il 02.07.2014 07:14 )
Opera del Centro Stile Mercedes di Como, la plancia offre un colpo d’occhio straordinario: lo stile è un riuscito mix fra lusso e dinamismo, i materiali impiegati trasmettono sensazione di qualità. La console centrale, nera laccata, può anche essere in legno. Il display “sospeso” è il modello più grande: 8,4” con Comand OnLine, altrimenti si scende a 7 pollici.
Uno degli elementi caratterizzanti è il touchpad, a destra. Esercizio di stile notevole, serve per comandare le funzioni dell’infotainment con semplici sfioramenti; come gli smartphone utilizza le “gesture”, cioé tocchi con singolo dito o più dita, movimenti lenti o veloci a seconda del comando da impartire. Volendo si può usare anche il classico pomello rotondo. Sotto, inedita e gradevole grafica per gli sturmenti.
La posizione di guida è eccellente e calza bene a tutte le taglie di guidatori. Grazie al notevole aumento del passo, l’abitabilità posteriore è cresciuta parecchio, sebbene non si navighi nello spazio. In aumento anche il baule, dalla capienza di 480 litri. Peccato solo per le finiture un po’ economiche, come pure gli schienali privi di rivestimento non belli da vedere.
Link copiato
Mercedes Classe C, la rivincita della berlina
Torna su