30.03.2015 ( Aggiornata il 30.03.2015 02:26 )
Il clima automatico, che su questo allestimento è di serie, ha un curioso selettore per regolare la temperatura, quasi una lente per ingrandire i gradi: unico appunto, la ventola con sole tre velocità limita il range d’azione. A fianco, il ben leggibile display a colori al centro degli strumenti.
Il colpo d’occhio che offre la plancia è ottimo, grazie ai rivestimenti colorati gradevoli anche al tatto; servono anche a sdrammatizzare le plastiche, rigide ed economiche, presenti sulla parte inferiore. L’impianto multimediale con display da 7” è un optional da 687 euro: integra il Bluetooth per audio e telefono, navigatore TomTom con traffico e autovelox, piena compatibilità con smartphone per foto e video e a breve potrà essere integrato con una applicazione dedicata che aggiunge svariate funzioni. A fianco, il posto guida è ottimo come da tradizione Smart. Peccato soltanto che le inedite regolazioni in altezza di sedile e volante siano soltanto optional (costa 277 euro).
Il baule è adeguato, specie in relazione alle dimensioni esterne. In termini pratici, può contenere un passeggino oppure cinque confezioni d’acqua da 1,5 litri. Il necessario, insomma, per sopravvivere alla città... A fianco, la ribaltina apribile soltanto dopo aver sbloccato anche il lunotto. Con capacità di reggere fino a 100 kg di peso, cela al suo interno un ulteriore vano utile per riporre triangolo, giubbetto e altri kit.
Link copiato
Smart fortwo 70, prova su strada
Torna su