21.12.2015 ( Aggiornata il 21.12.2015 08:36 )
Per finiture, materiali, precisione degli assemblaggi, la Superb è la berlina “copia carbone” di una Volkswagen di alto livello
UN POSTO GUIDA MOLTO ACCOGLIENTE
Le escursioni notevolmente ampie del volante e del sedile in ogni direzione accontentano chiunque, sia chi ama guidare rialzato, sia infossato. Pregevole il rivestimento in pelle (di serie sulla Laurin&Klement, al pari della regolazione elettrica), che prevede ampie zone traforate per una miglior traspirabilità.
DIFFICILE PRETENDERE PIÙ SPAZIO
La zona posteriore è davvero sontuosa: lo spazio gambe è uno dei più ampi in assoluto, per trovare qualcosa di simile occorre spostarsi verso il segmento delle ammiraglie. Si sta bene anche in tre e, a richiesta (265 euro) c’è il Climatronic a tre zone per la parte posteriore.
NON INVIDIA UNA WAGON
Grazie al portellone, la Superb berlina è quasi una wagon: ben 625 litri di volume, attrezzatura completa (ganci, torcia estraibile) e ottime finiture.
Link copiato
Skoda Superb prova su strada, vera premium
Torna su