Abbiamo provato la versione V6 biturbo benzina del primo Suv Maserati, un’antitesi capace di coniugare lo stile del Tridente a una forza imponente
20.03.2017 11:24
Posto di guida
8,5
Gambe (quasi) distese e braccia (quasi) a 90°. La posizione perfetta per spuntare l’aggettivo sportiva.
Plancia
7,5
Segue i diktat dei modelli Ghibli e Quattroporte, ma conferma l’unicità del modello Levante. Mix di analogico e digitale.
Abitabilità
7
Nonostante le dimensioni importanti, la Levante è accogliente solo per quattro persone.
Bagagliaio
8
Bene lo spazio, così come la possibilità di sfruttarlo in modo funzionale alle proprie esigenze.
Visibilità
7,5
La presenza delle telecamere perimetrali è d’obbligo. La visibilità posteriore è limitata dall’andamento del montante.
Climatizzazione
8,5
L’impianto è adeguato al blasone della vettura. Tempi rapidi e temperatura costante.
Qualità
7
La scelta di alcuni materiali e accoppiamenti andrebbe rivista. Giochi e sprofilature a livello della carrozzeria.
Hi-Tech
8
Le tedesche sono ancora un passo avanti, ma la tecnologia promossa da Maserati si classifica come premium.
Dotazione
7,5
Di serie l’offerta è abbastanza ricca. Però ci sono ancora troppi elementi a pagamento.
Prezzo
7
Il fatto che sia alto è un’ovvietà, però la lista degli optional è così nutrita da farlo lievitare di parecchio.
Motore
8,5
Il V6 biturbo è un’eccellenza italiana, sebbene il basamento sia a Stelle e Strisce. Potente e godibile in ogni situazione.
Accelerazione
8,5
Oltre due tonnellate che passano da 0 a 100 in poco più di 5 secondi... cosa volere di più!
Ripresa
8,5
La doppia sovralimentazione garantisce una risposta immediata ad ogni regime e con qualsiasi rapporto.
Velocità
8,5
Manca di circa 2 km/h la velocità massima dichiarata (264 km/h). Un risultato comunque importante.
Consumo
7
Con un V6 biturbo benzina è difficile parlare di efficienza. Solo 5,814 l/km in città e 7,856 in autostrada.
Cambio
8,5
Ennesina “rappresentazione” del cambio ZF a 8 rapporti. Ed ennesimo successo a quattro ruote.
Sterzo
8
Il fatto che sia servoassistito idraulicamente non rappresenta un limite. Si capisce da subito quale sia il limite dell’avantreno.
Frenata
8
Bene sia gli spazi d’arresto sia la resistenza all’affaticamento. La Levante non tradisce le aspettative.
Tenuta di strada
8,5
Bisogna giocare d’anticipo. Poco movimenti di sterzo e sfruttare la coppia al retrotreno.
Stabilità
8,5
Non tradisce, sebbene il baricentro alto possa essere un limite nei rapidi cambi di direzione. Si viaggia sicuri.
Confort
8,5
Le molle ad aria, di serie, sanno “leggere” le asperità dell’asfalto, filtrando bene l’abitacolo.
6 di 6
Link copiato
Maserati Levante S, elegante ma cattiva: la prova
Torna su