Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Testo SEO SEAT

Gli inizi

Seat (Sociedad Española de Automóviles de Turismo), in italiano “società spagnola di automobili da turismo”) è una Casa automobilistica con sede a Martorell, in Spagna, e facente parte del Gruppo Volkswagen. Fondata nel 1950 su iniziativa dell'Instituto Nacional de Industria, Seat ha passato i primi tre decenni della propria storia realizzando modelli su licenza Fiat. In quegli anni la Casa spagnola si è resa protagonista della motorizzazione del Paese iberico, in particolare con la Seat 600 (gemella della Fiat 600). 

L'indipendenza dalla FIAT e l'ingresso nel gruppo Volkswagen

Nel 1982 Seat si è distaccata dalla Casa torinese per entrare nell'orbita del Gruppo Volkswagen. Dopo un periodo di transizione (in cui sono stati ancora prodotti modelli derivati dalle Fiat Ritmo, 128 e Panda) hanno iniziato a essere sviluppate vetture specifiche per il Marchio spagnolo: la prima è stata la Ibiza, che tuttora rappresenta un best seller per la Casa, a cui sono seguite Màlaga, Inca e Arosa.

I nostri giorni

Negli anni a seguire, Seat si è sempre più indirizzata verso un pubblico giovane, proponendo vetture dal carattere sportivo. Le versioni più performanti sono state caratterizzate dal brand Cupra (unione delle parole “cup” e “racer”), che nel 2018 è diventato un Marchio indipendente. Fondamentale per Seat l'attività sportiva, con partecipazioni soprattutto nei campionati rally e touring.
Salvo rare eccezioni, le vetture marchiate Seat prendono il nome da località geografiche spagnole. Oggi la gamma del brand include vetture di diversi segmenti dalle hatchback Ibiza e Leon, arrivando a una sempre più ampia offerta di crossover e Suv. 

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi