Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"

Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
Scrolla la pagina
A settembre 2005 veniva presentata in grande stile a Mirafiori la Grande Punto, un modello destinato a diventare tra i più importanti nella storia recente di Fiat: ripercorriamo la sua storia e le sue evoluzioni in ben 13 anni di carriera
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
1 di 18
La Grande Punto viene presentata ufficialmente a Mirafiori, storica sede della Fiat a Torino, il 5 e 6 settembre 2005
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
2 di 18
La Grande Punto è molto diversa rispetto al modello che va a sostituire, la Punto, rispetto alla quale è più lunga di ben 20 centimetri: il nome "grande" è più che giustificato
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
3 di 18
Il designer è estremamente moderno ed è firmato da Giugiaro. La sua ispirazione, soprattutto per il frontale? La Maserati 3200 GT!
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
4 di 18
La gamma dei motori è ricca: per quanto riguarda i benzina, è disponibile un 1.2 da 65 cavalli e un 1.4 da 77 o 95 cv, affiancati poi da un 1.4 T-Jet da 120 cv. A questi si aggiungono anche le versioni bifuel benzina-metano e benzina-GPL
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
5 di 18
Ampia anche la gamma dei Diesel: 1.3 Multijet da 75 o 90 cv (quest'ultimo con turbo a geometria variabile) e 1.9 da 120 cv (130 sulla 3 porte). Dopo alcuni anni, il 1.9 viene sostituito da un 1,6 litri sempre da 120 cavalli
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
6 di 18
Gli interni della Grande Punto, con un'impostazione classica ma moderna
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
7 di 18
La Grande Punto nasce sulla piattaforma Small sviluppata insieme a General Mottors, che viene condivisa con un'altra segmento B dell'epoca: la Opel Corsa
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
8 di 18
La Grande Punto si rivela subito un successo: già nel 2008 a Melfi Fiat celebra il milionesimo esemplare prodotto del modello
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
9 di 18
Nel 2007, il Gruppo Fiat riporta in auge il brand Abarth con la Grande Punto dotata del 1.4 t-Jet da ben 155 cavalli, 180 sulla versione Esseesse
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
10 di 18
La Abarth viene anche declinata in un modello da corsa che prende parte a diversi campionati rally
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
11 di 18
Nel 2008, viene lanciato il primo aggiornamento della Grande Punto, che introduce nuovi allestimenti e contenuti
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
12 di 18
Nel 2009, quattro anni dopo il lancio, il modello subisce il suo più importante aggiornamento e riceve anche un nuovo nome: Punto Evo
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
13 di 18
La Evo si distingue per un design rinnovato e per nuovi contenuti tecnologici: spiccano i nuovi motori a benzina bicilindrici TwinAir da 0,9 litri e quattro cilindri 1.4 MultiAir fino a 135 cv, mentre il 1.3 MultiJet sale a quota 95 cavalli
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
14 di 18
Gli interni della Punto Evo: si nota la nuova plancia e la strumentazione a cannocchiale
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
15 di 18
Anche la Evo riceve la sua versione Abarth, con i motori MultiAir che salgono da 155 a 165 cavalli
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
16 di 18
Nel 2012, ancora un aggiornamento e un cambio di nome, che torna a essere semplicemente "Punto"
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
17 di 18
Questo restyling semplifica le linee della Evo (riportandole più vicine a quelle della Grande Punto) e rappresenta l'ultimo grande aggiornamento della vettura
Fiat Grande Punto, i 20 anni della grande "piccola"
18 di 18
Negli anni a seguire la gamma della Punto viene snellita e semplificata, fino all'uscita di scena del modello nel 2018, purtroppo senza eredi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi