Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Renault Scenic, come cambia

Debutto previsto al Salone di Ginevra, è più alta da terra, con sbalzi ridotti e un aspetto più dinamico

Nuova Renault Scenic, come cambia

23 feb 2016 (Aggiornato il 1 apr 2016 alle 09:00)

Chiamarli monovolume non è più di moda, meglio declinarli in una sigla: MPV, Multi Purpose Vehicle. Nuova Renault Scenic va decisa verso il concetto, introducendo alcune modifiche sostanziali rispetto alla generazione, la terza, che rimpiazzerà. Sarà la protagonista dello stand Renault al Salone di Ginevra 2016, dove scopriremo la scheda tecnica e tutti i dettagli del nuovo progetto, nato sulla piattaforma CMF, la stessa di tutti gli ultimi progetti, da Espace a Talisman, fino a Megane. Prodotto di segmento C, oggi Scenic è lunga 4 metri e 37 centimetri nella sua versione standard. Da qui si partirà per scoprire se sarà cresciuta e quanto. I dettagli rilasciati da Renault sono essenziali, ma sufficienti a capire il nuovo spirito di Scenic 2016. Si presenta con uno stile molto interessante per il dinamismo delle linee, accompagnato da uno sbalzo posteriore ridotto, carreggiate ampliate sia davanti che dietro e un'altezza da terra superiore. Resta maggiormente ancorata alle proprie radici di quanto non abbia fatto, ad esempio, Renault Espace, dalla quale mutua una soluzione pratica e funzionale: il parabrezza in tre parti, che assicura una migliore visibilità e montanti più sottili, con ampie "finestre" laterali tra i due elementi. A Ginevra si parlerà di tecnica, dimensioni, capacità di carico e motorizzazioni. Per il momento si può discutere di stile. Interpreta diversamente le forme dei gruppi ottici rispetto a Talisman e Megane (che a Ginevra si presenterà in versione station wagon, Sporter GT). La firma a led si conferma con un disegno a C, ma è interno al faro, più pulita come soluzione e meno barocca, lasciando il paraurti libero da estensioni dei fari. Taglio affilato e raccordo con la calandra tale da creare continuità tra l'elemento cromato inferiore e la C dei led diurni. Nuova Renault Scenic 2016 (2)

La fiancata presenta una linea di cintura ondulata, a caratterizzare un profilo dalle superfici sinuose.

I primi scatti di nuova Renault Scenic la ritraggono con un accostamento bicolore: nero lucido dalla linea di cintura in su. Sulle soluzioni adottate al posteriore possiamo anticipare un lunotto alto, portellone scavato e fari a sviluppo orizzontale. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi