Renault Twingo GT: dal motore TCe, 110 cavalli

Anteprima a Goodwood, è l'interpretazione sportiva della citycar: cerchi maggiorati, assetto rivisto ed elettronica dedicata

Renault Twingo GT: dal motore TCe, 110 cavalli

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 giu 2016 (Aggiornato il 7 giu 2016 alle 09:09)

Si ispira alla Twin'Run, ma decisamente più concreta. Quello che era concept diventa interessante realtà: Renault Twingo GT. Non c'è la sigla RS, apprezzata di recente a Montecarlo, sul concept Clio RS16. Si fa riconoscere per alcuni tratti estetici inconfondibili la GT, si parte dai cerchi in lega da 17 pollici, le grafiche nere su cofano motore, tetto e fiancate, continuando con i doppi terminali di scarico in posizione centrale e lo spoiler in cima al lunotto. I più attenti noteranno anche la presa d'aria sul lato sinistro, sopra al passaruota.

 

Porta aria a un cuore noto, il tre cilindri turbo benzina 900 cc. Guadagna una buona dose di cavalli, più di quanti non ne vadano a vantaggio di Smart forfour Brabus: 110 cavalli per la francese, cinque in più, a fronte di un uguale valore di coppia motrice, 170 Nm. Le prestazioni sullo zero-cento, come la velocità massima, restano dati ancora "segreti", si dovrà attendere Goodwood per conoscerli, così come gli interventi che hanno portato a un assetto più reattivo, da apprezzare grazie a una servoassistenza al volante modificata. Differente taratura anche per l'Esp. L'incremento di cavalleria è stato ottenuto intervenendo sull'aspirazione e con una diversa mappatura. Il cambio proposto sarà un manuale, non è stato specificato se 5 o 6 marce. 

Quattro le tinte per la carrozzeria: Piment orange, Lunaire grey, Profond black e Glacier white. A bordo saranno presenti richiami color arancio, battitacco dedicati, pedaliera in alluminio e leva del cambio in zamac, una lega a base di zinco, alluminio, magnesio e rame. 

Prova su strada Renault Twingo Lovely

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Audi RS6 Avant, ecco come suona l'ibrido plug-in V6

I muletti avvistati su strada - insieme a quelli di RS5 Sportback - preparano un debutto atteso nel corso del 2026: addio al motore V8 4 litri delle precedenti RS

smart forfour, non c'è due senza #4: il ritorno necessario

smart lavora per affiancare alla #2 la terza generazione della versione quattro porte, un'utilitaria che raccoglierà l'eredità della forfour e si chiamerà smart #4