Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mazda 3 restyling 2017: cambia il frontale, novità GVC

Leggeri ritocchi alla calandra, ai fari e al paraurti. Migliorato il sistema di frenata automatica d'emergenza, arriva il G-Vectoring Control

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 lug 2016 (Aggiornato alle 16:57)

Prima il Giappone, poi l'Europa, a fine anno. Mazda 3 si presenta sul mercato interno e introduce interessanti novità con il restyling 2017. Ne approfitta per rifarsi il trucco sul frontale e non è semplice scoprire le modifiche. I profili cromati della calandra si accorciano, non incorniciano più i fari, a loro volta rivisti nelle linee esterne, meno allungati e più "accigliati", volendo interpretare lo sguardo. Avranno anche proiettori con tecnologia full led, saranno a richiesta adattivi e con la funzione anti-accecamento con gli abbaglianti attivi.

Stile a parte, le novità tecniche si segnalano per l'introduzione su tutti i motori turbodiesel del Natural sound Smoother, sistema che migliora il sound intervenendo per ridurre le vibrazioni ai pistoni, già presente sul motore SkyActiv-D 1.5 litri recentemente introdotto su Mazda 3. Inedita è, invece, la gestione dell'erogazione della coppia. Si chiama G-Vectoring Control e, ricorrendo alla lettura all'angolo volante, l'elettronica è in grado di modificare la coppia erogata per incrementare la stabilità in curva. Nel dettaglio, in fase di impostazione viene ridotta l'erogazione di coppia per caricare l'asse anteriore, poi a centro curva e in uscita si "istruisce" il motore  con per assicurare la miglior risposta in funzione del nuovo angolo impartito dal volante. I benefici, secondo Mazda, sono particolarmente evidenti su fondi scivolosi e superfici irregolari.

Un altro intervento, questa volta ai sistemi di assistenza alla guida, caratterizza Mazda 3 ristilizzata. Il funzionamento dell'Advanced Smart City Brake Support è affidato ai dati forniti da una telecamera, in sostituzione del precedente sistema con laser, dettaglio che consente un utilizzo a velocità superiori, l'ampliamento del raggio di copertura davanti al veicolo e il riconoscimento dei pedoni. 

Lo schermo multifunzione Active Driving Display all'interno della strumentazione sarà, inifne, a colori.

Mazda 3 2.2 turbodiesel, la prova su strada

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia K4, Ceed risiamo: arriva un'interessante berlina di segmento C

Il marchio rilancia in Europa tra le berline 5 porte compatte e svela la K4, che avrà nella Opel Astra e Volkswagen Golf alcune delle dirette rivali

Ferrari 849, la tecnologia: FIVE, aero attiva e ritorno ai tasti fisici

La nuova supercar ibrida del Cavallino porta all’estremo la sua tecnologia, ma torna sui suoi passi sui comandi touch per seguire le indicazioni dei clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi