Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Kia Picanto, la GT-Line anticipa la terza serie

Sarà l'allestimento dai connotati più sportivi. Convincente l'evoluzione del design, su dimensioni invariate, con l'eccezione del passo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 gen 2017 (Aggiornato alle 11:49)

Il lavoro svolto tra Namyang e Francoforte convince. Si presenta con l'allestimento dai tratti più muscolosi, nuova Kia Picanto. GT-Line, per offrire una buona dose di cavalli in più rispetto alla motorizzazione classica della citycar, il tre cilindri mille aspirato. Un turbo dal medesimo frazionamento e cubatura? Altamente probabile. Per il momento bisogna accontentarsi di osservare quelle che sono le scelte di stile che contraddistinguono la terza generazione.

C'è un paraurti molto elaborato, che richiama i motivi della griglia centrale delle soluzioni più sportive di casa Kia, l'abbinamento di colori vivaci e lucidi. Pur "ripulendo" il tutto e immaginando una Picanto strettamente vicina alla sua mission di cittadina ultracompatta, restano proporzioni interessanti. Merito del taglio dato ai gruppi ottici e dell'integrazione con la calandra a naso di tigre. I profili cromati ne delimitano i bordi, le maglie esagonali con sfondo rosso sono il tocco in più proprio della GT-Line, insieme al doppio terminale di scarico, l'inserto colorato sulle minigonne e l'elemento a contrasto sul paraurti posteriore.

Guadagnano spigolosità anche i fari posteriori, scolpiti e con linee che seguono il taglio del portellone. Poche le informazioni tecniche rilasciate da Kia. Sarà una Picanto dal passo maggiorato, seppur appena 15 millimetri in più dell'attuale generazione (qui il listino prezzi): 2 metri e 40 centimetri in totale, ottenuti spostando in avanti l'asse anteriore e riducendo lo sbalzo frontale. La lunghezza complessiva resta a 3 metri e 59 centimetri.

La caratterizzazione della versione GT-Line prosegue a bordo, con l'accostamento di cuciture e inserti a contrasto sui sedili, i pannelli porta, fino alla cuffia del cambio e al volante. Plancia a sviluppo orizzontale, ribadito dal profilo silver appena sotto l'infotainment, atteso con una connettività completa. Non passano inosservati il climatizzatore automatico, il volante multifunzione, la pedaliera in alluminio e una strumentazione che abbina elementi analogici a un display multifunzione monocromatico.

Nuova Picanto sarà sul mercato a partire dalla prossima primavera.

Picanto, ecco come va il mille a gpl

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi