Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren al Salone di Ginevra la nuova Super Series

Intorno al telaio MonoCage II nascerà quella che potrebbe essere la P14. Rigidità superiore, migliore accesso a bordo e portiere ad ali di gabbiano

McLaren al Salone di Ginevra la nuova Super Series

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 gen 2017 (Aggiornato alle 16:04)

Quindici nuovi modelli da lanciare entro il 2022. Il piano Track22 Business Plan di McLaren è ambizioso e parte dal Salone di Ginevra, dove verrà presentata quella che potrebbe chiamarsi McLaren P14. Siamo all'interno della famiglia Super Series, che affonda le radici nel 2011, quando venne lanciata la 12C, seguita poi dalla 650S e dalla 675LT, nonché le varie declinazioni spider. E' tempo di aggiornare la "famiglia" di prodotti e il cambiamento sostanziale avviene già sotto le linee della carrozzeria.

Il motore V8 3.8 litri biturbo è destinato a restare il cuore della proposta più importante dell'offerta McLaren, notevoli variazioni arriveranno, invece, sul telaio MonoCage II. Il progetto è radicalmente diverso dalla 650S, assicurerà una rigidità superiore e sarà caratterizzato dalla rivisitazione di alcune quote chiave per l'accessibilità a bordo. Anzitutto avrà aperture maggiorate, un giroporta che beneficerà anche di elementi sotto-porta meno estesi in altezza. Vantaggi dalla nuova struttura centrale anche per il centro di gravità, che risulterà più basso.

Altra novità, le porte con apertura ad ali di gabbiano sulla versione coupé, ispirate alla P1. Inequivocabile, in tal senso, la presenza di un elemento centrale a collegare la cornice del parabrezza e la struttura posteriore al di sopra del vano motore.

Rinasce la F1 tre posti, via al progetto BP23

I primi dati sulla seconda generazione di McLaren Super Series anticipano una massa complessiva di 1.283 kg per quella che potrebbe essere la P14, dal telaio si avranno 18 kg meno dell'attuale 650S. A discrezione dei proprietari, sarà possibile richiedere il Visible Monocage, trattamento che lascerà il montante A interno con fibra di carbonio a vista.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi