Alpine stradale, il telaio sarà tutto in alluminio

Solo pochi costruttori di prestigio utilizzano l’alluminio per la carrozzeria dei modelli

Alpine stradale, il telaio sarà tutto in alluminio

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 18 gennaio 2017, 20:38 (Aggiornato il 19 gen 2017 alle 09:20)

La nuova Alpine stradale avrà il telaio tutto in alluminio, che garantisce leggerenza ed efficienza nella guida sportiva, oltre a essere un punto di partenza fondamentale per fissare motore, trasmissione e sospensioni. E ancora, solo pochi costruttori di prestigio utilizzano l’alluminio per la carrozzeria dei loro modelli. Si tratta di un procedimento che richiede competenza e un know-how unico. Il risultato è una notevole riduzione del peso e una finitura di alta qualità.

ALPINE PREMIERE EDITION, SI PRENOTA VIA APP

Non è stato reso noto molto altro: il tempo di 4"5 in accelerazione nello 0-100 km/h,una massa contenuta intorno ai 1.100 kg e la presenza di un motore turbo benzina 4 cilindri. Tre le tinte di carrozzeria: Bleu Alpine, Noir Profond o Blanc Solaire.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Volkswagen T-Roc R sta arrivando: debutta già nel 2026?

La versione di punta del suv avrà un motore 2 litri turbo benzina e trazione 4Motion, ecco le caratteristiche attese e le soluzioni riprese da Golf R

Cupra Leon VZ TCR, dalle corse alla strada con il 2 litri da 325 cavalli

Cupra annuncia due novità sportivissime in arrivo nel 2026, entrambe in tiratura limitata e con il medesimo motore turbo benzina. Ecco cosa cambia tra VZ e VZ TCR