Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Marchionne frena su Volkswagen: "Zero interesse"

Il Ceo Fiat Chrysler replica alle voci di trattative con Volkswagen: “Se vogliono sanno dove stiamo”

Marchionne frena su Volkswagen: "Zero interesse"

15 mar 2017 (Aggiornato il 16 mar 2017 alle 11:01)

Sergio Marchionne frena gli entusiasmi. Il Ceo Fiat Chrysler Automobiles ha dichiarato che FCA ha "interesse zero" a inseguire trattative con Volkswagen: "se vogliono sanno dove siamo". 

Marchionne, negli Stati Uniti per incontrare il Presidente Trump assieme ad altri amministratori delegati delle principali Case, sembra non aver dubbi all'indomani dell'apertura di Matthias Mueller, numero 1 Volkswagen, che aveva aperto uno spiraglio d’intesa con FCA. Il manager VW, durante la presentazione del bilancio 2016, aveva confermato la stima per marchi come Jeep, aggiungendo. "Non ho mai detto che in futuro un legame con un’altra casa non ci possa essere. Ho solo detto che al momento non ho avuto colloqui con Marchionne“.

La Cnbc riporta poi la replica di Marchionne: "È ancora troppo presto per parlare di una fusione fra Fca e Volkswagen".  Il ritiro di General Motors dall'Europa con la vendita di Opel al gruppo PSA, alla vigilia del Salone di Ginevra, ha riaperto il risiko nel mondo dell'auto. E proprio al Salone, Marchionne aveva dichiarato: "Mi aspetto che Volkswagen a un certo punto si presenti da noi per parlare".

Secondo gli analisti di Equinet un'intesa sarebbe positiva per la casa automobilistica tedesca, alla quale manca una presenza significativa negli Stati Uniti. Ma si avrebbero vantaggi anche per Fca, con i marchi Jeep e Alfa Romeo entrerebbero a far parte del portafoglio del gruppo tedesco. 

Altri osservatori ritengono invece che Volkswagen potrebbe essere interessata solo ai marchi Ram e Jeep, con quest'ultimo che continua a crescere a livello globale ed è in corsa per superare i 2 milioni di vendite nel 2018. Per Volkswagen sotto pressione per aumentare i margini di profitto, mettere le mani sui due marchi sarebbe importante perchè al momenti macchine da soldi. C’e poi chi ritiene la tempistica non appropriata, almeno per Volkswagen. "Prima deve concentrarsi sulla redditività, sul tirare fuori il meglio dai marchi che hanno in portafoglio e riprendersi dalla crisi" afferma Michelle Krebs, analista di Autotrader.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi