Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren BP23, la HyperGT ne anticipa lo stile

Abitacolo 3 posti, architettura ibrida e produzione limitata a 106 esemplari. Il progetto di MSO svela nuovi dettagli sul design

McLaren BP23, la HyperGT ne anticipa lo stile

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 mar 2017 (Aggiornato alle 15:37)

Il Bespoke Project 23 va avanti. La HyperGT di McLaren richiamerà la storica F1 nella configurazione dell'abitacolo, con tre sedili, quello del guidatore accentrato e in posizione avanzata. Sarà completamente diversa per impostazione tecnica e velleità. Ibrida anzitutto e in grado di assicurare non solo prestazioni elevatissime, ma un altrettanto alto livello di lusso e comfort sulle lunghe distanze. Così, Mike Flewitt, ad di McLaren Automotive, tratteggiava il DNA del progetto BP23.

Sarà realizzato dalla divisione MSO, operazioni speciali, che produrrà 106 esemplari (tutti già assegnati in fase di prevendita), sul mercato dal 2019. Accanto al nuovo bozzetto che delinea le forme del posteriore, in McLaren anticipano come sarà la più potente e aerodinamica auto stradale mai concepita. Dichiarazione d'intenti importante.

Powertrain ibrido vorrà dire ricorrere prevedibilmente al nuovo motore V8 biturbo 4 litri, abbinato a un'unità elettrica. Il lancio a Ginevra della McLaren 720S porta a supportare questa ipotesi, dopo che in una prima fase si era paventata la possibilità di un ricorso al 3.8 litri. Lo stile della HyperGT segue alcuni tratti visti sulla 720S. Coda rastremata e bassa, aerodinamica estremizzata come anticipa il diffusore dal canali alti, forme della carrozzeria sinuose e con minori aperture rispetto alla Super Series di seconda generazione. Le portiere con apertura a elitra sono un altro dei dettagli confermati.

McLaren e BMW, ritorna una collaborazione storica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi