Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Volkswagen Polo 2018, evoluzione della specie

Più larga e spaziosa con il pianale MQB A0, la sesta generazione sceglie la strada di un design un po' più spigoloso che in passato
Nuova Volkswagen Polo 2018, evoluzione della specie

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 mag 2017 (Aggiornato alle 15:38)

La strada da seguire l'ha già indicata nuova Ibiza. E' quella della piattaforma MQB A0, architettura sulla quale prossimamente scopriremo anche la sesta generazione di Volkswagen Polo. 42 anni dopo e 14 milioni di esemplari venduti, il design sviluppa le linee della Polo ristilizzata nel 2014, da un frontale con gruppi ottici e calandra più perpendicolari al terreno alle forme nuove della fascia paraurti. Spigolosità marcate lungo la fiancata e una cornice dei finestrini molto simile al modello oggi sul mercato.

Avrà dimensioni superiori, soprattutto nel passo e in larghezza, destinata ad aumentare di circa 8 centimetri. Tutta un'altra abitabilità a bordo e tutta un'altra dinamica di marcia, senza contare i benefici in termini di capacità di carico. 

Sappiamo come la composizione dell'offerta a cavallo tra segmento B e C conterà anche il suv T-Roc, resta al curiosità di scoprire se la gamma di nuova Polo 2018 ruoterà unicamente intorno alla carrozzeria 5 porte o proporrà l'alternativa 3 porte. 

Quanto alle motorizzazioni destinate a trovar posto sotto il cofano, oltre al prestazionale 1.5 TSI da 150 cavalli e alla gamma di turbo benzina e diesel 3 cilindri, il futuro dovrebbe riservare anche una proposta bifuel turbo a metano 1.0 da 90 cavalli, recentemente presentata da Volkswagen al Vienna Motor Symposium. 

LA GAMMA VOLKSWAGEN E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi