Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Stonic, Kia cala il poker col Suv compatto

Su strada a fine 2017, si inserirà nel segmento degli sport utility "urbani", con uno stile ispirato in parte alla Kia Rio e al concept del 2013 Kia Provo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 giu 2017 (Aggiornato alle 17:57)

Non solo Sorento, Sportage e Niro. Il verbo suv in casa Kia si prepara ad accogliere un'altra declinazione. Stonic arriverà a fine 2017 sui mercati europei, un prodotto dalle dimensioni consone a un impiego urbano, suv di segmento B, anticipa il marchio coreano. Sviluppato dal centro stile europeo di Kia, riprende elementi di design apprezzati su Kia Rio (leggi la prova su strada) e altri anticipati dal concept Provo nel 2013, che tutt'altre proporzioni suggeriva allora. 

Tre bozzetti regalano altrettanti punti d'osservazione, per scoprire un anteriore dalla calandra Tiger nose evoluta, fari spigolosi e un interessante trattamento del cofano motore. Dinamismo che si spiega fin sulla fiancata, con il particolare andamento del montante C, nel taglio sul tetto a rappresentare un arco. 

Dai bozzetti al prodotto finito e pronto per la produzione in serie si andranno a normalizzare alcuni elementi, com'è ovvio che accada. Già "maturo" l'abitacolo di Kia Stonic, si sviluppa intorno allo schermo della multimedialità e linee orizzontali a dividere, insieme a plastiche di colore diverso, fascia centrale della plancia da quella inferiore. Primi indizi accompagnati da un accento particolare posto sulle possibilità di personalizzazione offerte. 

Progetto imparentato con Hyundai Kona, molto diversa è l'interpretazione stilistica proposta, Stonic fa ricorso a stilemi se possibile più convenzionali, rinunciando alle ampie protezioni in plastica intorno ai gruppi ottici e lo sdoppiamento degli stessi, soluzioni che differenziano nettamente due progetti attesi su una comune base tecnica. 

LA GAMMA KIA E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi