Porsche, è l’ora della nuova Cayenne

Il marchio tedesco si prepara al lancio della terza geenrazione di premium Suv. Che nella versione top potrebbe arrivare a quota 680 cv 

Porsche, è l’ora della nuova Cayenne

Francesco CollaFrancesco Colla

Pubblicato il 14 agosto 2017, 12:50

Nel 2016 Porsche ha messo a segno un nuovo record di vendite, con 237 mila vetture consegnate in tutto il mondo. La bestseller del marchio rimane Macan, ma anche Cayenne continua a dare grandi soddisfazioni. Lanciata nel 2003 è attualmente i commercio con la seconda generazione, rinnovata nel 2014, con prezzi a partire da 74.300 euro per la entry level con motore 3.0TD da 250 cavalli. 

La terza serie è ormai pronta per il debutto e alcuni esemplari camuffati sono stati avvistati durante i test, segno di un imminente “red carpet”. La data più probabile potrebbe essere già il prossimo 12 settembre al casalingo Salone di Francoforte. Esteticamente il nuovo sport utility premium eredita alcuni stilemi già proposti sulla Panamera Sport Turismo ed è sviluppata sulla stessa piattaforma MLB, condivisa con Audi Q7 e Bentley Bentayga

 

Al top della gamma ci sarà la versione Turbo S E-Hybrid, equipaggiata con lo stesso powertrain della Panamera. Mantenendo inalterata la potenza la nuova Cayenne toccherebbe quota 680 cavalli, ben 110 in più della attuale versione più potente, la Turbo S (vedi immagine d'apertura) con motore 8 cilindri 4.8 litri.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot Polygon Concept, il futuro è qui: Hypersquare, steer-by-wire e richiami alla 205

Il concept prefigura numerose soluzioni destinate ad arrivare sui modelli Peugeot di serie, tra cui il nuovo volante e, dal 2027, la tecnologia steer by wire

Yangwang U9, il primo test della regina elettrica del Nurburgring

Abbiamo provato in Cina la supersportiva da olter 1000 cavalli del gruppo BYD, ecco come è andata