Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aston Martin DB11 Volante, GT dai due volti

Affianca la gamma DB11 coupé e sarà sul mercato dalla prossima primavera con motore V8 twin-turbo. Otto strati della capote per garantire un comfort da vera GT

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 ott 2017

A Gaydon, convertibile si scrive da tradizione Volante. Aston Martin DB11 si presenta con la carrozzeria ideale per la bella stagione e, sul mercato, arriverà nel primo trimestre del 2018, con motore twin-turbo V8 4 litri da 510 cavalli, l'unità di casa Mercedes recentemente lanciata sulla DB11 chiusa. Stile immutato nei tratti salienti, cambia il volume posteriore, con la necessaria apertura per ospitare la struttura della capote in tessuto nel bagagliaio, una soluzione resa più compatta rispetto alla DB9 Volante, tanto da incrementare lo spazio utile del 20%. 

E' tra i rarissimi casi di convertibile che, in configurazione aperta o coupé non perde nulla del proprio fascino. Per la trasformazione occorrono 14 secondi appena, tempo di apertura del tetto, anche in marcia, fino a 50 km/h e, assicurano in Aston Martin, anche con un vento contrario che soffia a 50 km/h. Ipotesi più teorica che pratica, visti i dubbi sulla reale voglia di viaggiare capelli al vento con raffiche da America's Cup.

L'isolamento termico e acustico dell'abitacolo è garantito dagli 8 strati della capote, disponibile in tre colorazioni: Red Bordeaux, Black Silver e Grey Silver. La chiusura avviene in 16" ed è comandabile anche dal telecomando, come l'apertura. Nel programma di sviluppo della DB11 Volante, Aston Martin ha abbinato ai test in fabbrica, con oltre 100 mila attivazioni della capote nell'arco di un mese - praticamente la simulazione dell'utilizzo in 10 anni - a prove su strada a temperature estreme, dal caldo della Valle della morte al gelo del Circolo polare artico.

Le soluzioni di personalizzazione all'interno dell'abitacolo spazieranno tra molteplici finiture, comprese quelle dei gusci dei sedili anteriori, proposti in legno o in fibra di carbonio. Non emergono ancora dettagli sul potenziale velocistico della DB11 Volante, in un comparto tecnico che vede il cambio automatico 8 marce collegato al V8 4 litri e un telaio più rigido del 5% rispetto alla DB9 Volante, con un risparmio di peso di 26 kg. 

Aston Martin DB11, la prova su strada

Il temperamento della convertibile passerà da tre differenti modalità di guida, che interverranno su telaio e gruppo motore-trasmissione. Il prezzo è stato fissato in 199 mila euro sul mercato tedesco.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi