Renault Clio R.S. 18, Trophy dal sapore di F1

Sviluppata partendo dalla Clio RS 220 EDC Trophy, la RS 18 riprende la sigla che verrà adottata dalla monoposto di F1. Accostamenti cromatici cari a Renault Sport e tiratura limitata: su strada nella prima metà dell'anno

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 11 gennaio 2018, 17:20 (Aggiornato il 11 gennaio 2018, 17:27)

RS 18 in pista e su strada. Formula 1 e Renault Clio, nel dettaglio. Accomunate dalla sigla e nel segno dei colori storici della divisione di Viry Chatillion. Renault Sport lancerà a febbraio la monoposto che prenderà parte al mondiale al via a marzo in Australia, dalla divisione RS stradali arriva, invece, l'interpretazione di Renault Clio RS in edizione limitata, su strada nella prima metà dell'anno. Trapelano le prime caratteristiche della sportività che sviluppa i contenuti della RS 220 EDC Trophy.

Dal motore turbo benzina 1.6 litri arrivano 220 cavalli e 280 Nm di coppia in overboost, da sfruttare con un assetto rivisto rispetto al telaio Trophy: più rigido, dall'altezza da terra ridotta, completo di ammortizzatori con finecorsa idraulici e sterzo più diretto. Prime, sommarie, indicazioni sulle aree di intervento, senza dimenticare la sonorità allo scarico, curata da una linea Akrapovic di serie. Invariato il cambio doppia frizione.

Avrà un'unica veste, che riprende colori e temi di Renaul Sport nelle corse: l'abbinamento tra nero e giallo vede la netta predominanza del primo, tinta impiegata sulla carrozzeria e i cerchi, lasciando lampi gialli sui coprimozzi, l'inserto alla base delle portiere, l'elemento simil-ala sul paraurti anteriore, tra i fendinebbia a scacchi e una griglia a maglie che richiamano la losanga Renault.

Renault Clio, la nuova generazione nel nome di Symbioz

Loghi della Régie neri, spicca sul tetto lo sticker grigio e l'emblema RS. Particolari ripresi sui battitacco numerati, accesso a un abitacolo dal volante rivestito in pelle e Alcantara e interni che non mancano di proporre dettagli “corsaioli” come le cornici in carbon look intorno alle bocchette del clima. Prestazioni, tiratura e prezzi restano contenuti da svelare in prossimità del lancio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

Byd ha in serbo un'altra novità motorizzata dal sistema DM-i 1.5 litri, stavolta in un segmento ad alta competitività in Europa e senza dirette avversarie

Volvo ES90, l'ammiraglia si fa elettrica

Lusso e tecnologia, ma senza ostentazione. La tre volumi svedese fa le cose in grande