Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

488 Pista Piloti Ferrari, a Le Mans 24 ore al giorno

Il programma Tailor Made celebra la vittoria del campionato WEC 2017 con una 488 Pista speciale, rivolta ai clienti sportivi del Cavallino e dai richiami alla 488 GTE di Pier Guidi-Calado-Serra impegnata a Le Mans

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 giu 2018 (Aggiornato alle 14:57)

PRO ben impresso sul muso, per sentirsi piloti e non semplici gentlemen. Per sentirsi un po’ come Alessandro Pier Guidi e James Calado, che professionisti lo sono davvero e nel 2017 hanno conquistato il titolo WEC in Classe GT con Ferrari 488. L’estrema Pista - protagonista di un supertest sul numero di Auto in edicola - della GTE sfrutta l’esperienza vincente tra i cordoli e scioglie le briglie al motore V8 3.9 litri, opera d'arte che è sintesi di altissima ingegneria nonché (anche) il V8 stradale più potente di sempre su una Ferrari. Soprattutto, è (ancora) - per il terzo anno consecutivo - il miglior motore al mondo.

WEC e Ferrari 488 Pista per introdurre l’allestimento Piloti Ferrari, presentato alla vigilia della 24 Ore di Le Mans, che sarà di sfida a Porsche e Ford, per provare l'impresa.

A meno che non facciate parte della famiglia Ferrari e siate affezionati clienti sportivi con familiarità tra i cordoli, sarà impossibile agguantare un esemplare. Si caratterizza per la livrea speciale, realizzata dal programma Tailor Made, riprende i colori della GTE schierata da AF Corse, la fascia tricolore su cofano, tetto e ala posteriore, l’applicazione davanti alle ruote posteriori, senza dimenticare il logo WEC e l’alloro del titolo mondiale Piloti e Costruttori 2017. Il numero 51 non è casuale, si rifà all’equipaggio Pier Guidi-Calado, iridati lo scorso anno, oggi a Le Mans affiancati da Daniel Serra. Sarà personalizzabile da ciascun cliente.

S-Duct e ala sospesa sono i dettagli aerodinamici probabilmente di maggior valore nella creazione delle performance di Ferrari 488 Pista. Sulla versione Piloti Ferrari la prima è verniciata in nero opaco, la seconda è in fibra di carbonio lasciata a vista.

Ferrari 488 Pista, alla guida di un Cavallino che emoziona

Quattro le colorazioni previste, dal Rosso Corsa al Blu Tour De France, fino al Nero Daytona e Argento Nurburgring. Orgoglio italiano che sale a bordo, il Tricolore campeggia sulle palette del cambio doppia frizione, sui tappetini in materiale tecnico e, soprattutto, sui sedili in Alcantara traforata, grazie alla lavorazione artigianale che replica la bandiera sfumata sugli schienali. La fibra di carbonio presente all’interno è trattata con finitura opaca, la targhetta identificativa e i battitacco in carbonio completano il pacchetto dedicato ai clienti sportivi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi