Barchetta Rossa, sarà una nuova Icona Ferrari?

Il 17 settembre a Maranello è in programma una sorpresa ...
Barchetta Rossa, sarà una nuova Icona Ferrari?

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 9 agosto 2018, 22:03 (Aggiornato il 10 ago 2018 alle 10:47)

Icona Ferrari, il 17 settembre è in programma una gradita sorpresa. E’ durato poco il segreto dell’invito privato che la Casa di Maranello ha inviato ai suoi clienti, presente anche sul sito dedicato. L’immagine ha avuto una rapida diffusione.

Evidente la silhouette che compare sullo sfondo. Una sportiva, speciale: a cielo aperto, senza tetto, montanti e capote. Una barchetta, nome che Gianni Agnelli diede proprio a una Ferrari 166M, che poi divenne sua. Da allora la tipologia di auto, certamente esclusiva, ha assunto questa definizione. L’ultima barchetta Rossa, risale a quasi 20 anni fa.

Era il 2000 quando iniziò la produzione della 550 Barchetta Pininfarina. Realizzata per i 70 anni del carrozziere, autore di alcune delle Ferrari più belle. Non mancava certo di fascino, con il plus del motore a 12 cilindri anteriore.

Sarà una barchetta o qualche altra serie speciale? L’ipotesi, come accade nel duemila, di una derivazione da un modello di serie, ora sarebbe 812 Superfast, pare la più verosimile.

Sarebbe non solo la gioia dei per i collezionisti, ma anche un “lancio” carico di entusiasmo perché il giorno dopo, il 18 settembre, Camilleri, il nuovo CEO del Cavallino Rampante, presenterà il piano industriale del Marchio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford Racing, sta arrivando una supercar stradale: è il ritorno della GT?

A gennaio scopriremo le soluzioni del nuovo modello Ford che promette un travaso di tecnologia dalle corse. Nel 2027 il marchio correrà con una Hypercar nel WEC

Peugeot Polygon Concept, il futuro è qui: Hypersquare, steer-by-wire e richiami alla 205

Il concept prefigura numerose soluzioni destinate ad arrivare sui modelli Peugeot di serie, tra cui il nuovo volante e, dal 2027, la tecnologia steer by wire