Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi e-tron GT Concept, la super berlina elettrica sulle orme di Taycan

Audi produrrà la e-tron GT nell'impianto vicino Neckarsulm dal 2020. Il concept svela le prime soluzioni di stile, da abbinare all'impostazione tecnica di derivazione Taycan: entrambe nascono su piattaforma J1
Audi e-tron GT Concept, la super berlina elettrica sulle orme di Taycan

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 nov 2018 (Aggiornato alle 17:32)

Suv, Sportback e GT. Tutte, Audi e-tron. Lanciato il suv elettrico, il Salone di Los Angeles è il palcoscenico dal quale introdurre Audi e-tron GT Concept, visione che porterà al modello di serie, orizzonte 2020, da produrre nell’impianto di Bollinger Hofe e con il dna di Audi Sport ben impresso. L’offensiva elettrica avviata a Ingolstadt rivela le linee di un concept già sufficientemente vicino ai contenuti che avrà il modello di serie e, diversamente da quanto ci si poteva attendere, non sfoggia le telecamere al posto dei classici retrovisori.

Telecamere che, doppie e abbinate a quello che sembra essere un radar, trovano posto al di sotto della fascia portatarga anteriore, ovviamente in gran parte chiusa, viste le diverse esigenze di raffreddamento dei motori elettrici e del pacco batterie. Particolari interessanti se letti in prospettiva sistemi di assistenza avanzata alla guida.

Una quattro porte che studia da Taycan, condividendo con il progetto Porsche la piattaforma J1, in attesa degli sviluppi futuri che i due marchi produrranno sul fronte PPE – Premium Platform Electric, non prima del 2021, però.

Linee da berlina sportiva, non rinuncia a sfoggiare un trattamento della coda più vicino a una supercar che non a una fastback, vista la presenza del diffusore. Ampio lunotto rastremato, aiuta a creare il look da coupé, con il taglio del portellone diverso dalle proposte Sportback del segmento medio (A7 per citarne una) per come le conosciamo.

Porsche Taycan, prestazioni ad alta tensione: i dettagli

Lo schema tecnico, piattaforma a parte, dovrebbe avvicinare i numeri di Taycan, i 600 cavalli erogati dai motori elettrici e il pacco batterie ad alta tensione, 800 volt con possibilità di ricarica da colonnine a 350 kW. Caratteristiche che verranno ufficializzate al Salone di Los Angeles, ormai tra poche ore. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi