Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Renault Megane RS Trophy-R, attacco al Nurburgring

Stesso motore della RS Trophy, la differenza è nei 130 kg in meno che portano il peso al di sotto dei 1.300 kg. Si svela a Monaco nel week end della Formula 1. Poche centinaia di esemplari sul mercato entro fine anno

Nuova Renault Megane RS Trophy-R, attacco al Nurburgring

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 mag 2019 (Aggiornato alle 17:09)

Dal Nurburgring a Montecarlo, dal record sul giro tra le auto a trazione anteriore alla prima uscita fisica, nel corso del week end del GP di Monaco, il 24 maggio. Renault Megane RS Trophy-R è alla quarta generazione, svela le prime caratteristiche di un progetto che non varia la disponibilità di cavalleria dal motore turbocompresso 1.8 litri.

MOTORE INVARIATO, GIÙ IL PESO

Restano 300 i cavalli del quattro cilindri, quel che cambia è il rapporto peso-potenza. Radicale cura dimagrante, ben 130 kg in meno rispetto ai 1.419 kg dichiarati dalla RS Trophy “normale”. Gira al Nurburgring in 7’40”10 sui 20 km e 600 metri, 7’45”389 sul tracciato con rilevamento a 20 km e 832 metri. Il miglioramento rispetto alla precedente generazione è di oltre 14 secondi.

RS Trophy, motore e assetto per vincere la Cup

La scheda tecnica si comporrà nei prossimi giorni, emergono tuttavia alcuni dettagli, come l’adozione del cambio manuale 6 marce. L’operazione leggerezza sulla quale si sono concentrati i tecnici di Viry Chatillon dovrebbe contemplare l’eliminazione dei sedili posteriori, particolare in attesa di ufficializzazione.

CARBONIO SU CERCHI E FRENI

Nuova Megane RS Trophy-R sfoggia un’aerodinamica ottimizzata, una presa Naca sul cofano motore, con griglie di raffreddamento ai lati. Novità sui cerchi in lega, che rivelano un trattamento in fibra di carbonio, da verificare se limitato a un elemento estetico o realmente specifica ultraleggera.

L’impianto frenante potenziato è firmato Brembo, con dischi che dovrebbero confermarsi di tipo carboceramico: se così fosse, una raffinatezza tecnica assoluta per il segmento d’appartenenza.

Renault Megane RS, la prova

Lo scarico è Akrapovic, mentre l’assetto è caratterizzato da ammortizzatori Ohlins. All’interno, Renault Sport ha installato sedili Sabelt a guscio, altro elemento caratterizzato dall’estrema leggerezza.

Progetto senza compromessi sul fronte della prestazione, la Trophy-R è gommata Bridgestone e verrà lanciata sul mercato a fine anno, con una produzione limitata in poche centinaia di esemplari.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi