Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini, nuovo impianto di verniciatura con intelligenza artificiale

Innaugurato il nuovo reparto verniciatura gestito dall'A.I. Domenicali annuncia il record di vendite e svela i progetti a medio termine della Casa del Toro

Lamborghini, nuovo impianto di verniciatura con intelligenza artificiale

Francesco ForniFrancesco Forni

3 lug 2019 (Aggiornato alle 11:31)

Lamborghini da record, trascinata dal super suv Urus. A Sant’Agata Bolognese la celebrazione dell’inaugurazione dell’impianto di verniciatura, il primo gestito anche dall’intelligenza artificiale oltre che dalle capacità artigiane di 200 lavoratori specializzati, è stata esaltata dai numeri di vendita.

Parole e musica del CEO Stefano Domenicali.Nel primo semestre 2019 abbiamo consegnato 4.553 vetture, incrementando del 96% rispetto al record del 2018. Di queste il 60% sono Urus e il 40% Huracan e Aventador”.

C’è da gonfiare il petto. “Numeri eccezionali, che ci porteranno a oltre 8.000 vetture consegnate nel 2019. Sarà la base per stabilizzarci. Lamborghini è arrivata a 1.750 dipendenti, il fatturato dovrebbe arrivare a 1.700 milioni di euro”.

Domenicali ha parlato a tuto tondo del Marchio. “La nostra crescita non potrà continuare all’infinito. Dobbiamo mantenere un approccio speciale con le nostre auto, ottenere marginalità e stare attenti alla concorrenza e a mondo, i nostri clienti per il 95% non sono italiani“.

Il futuro prossimo sarà ibrido, non elettrico.

Supercar elettriche al 100% non fanno parte del piano di sviluppo dei prossimi prodotti. Nel 2025 avremo tutta la gamma ibrida. Siamo attenti a quello che ci chiedono i nostri clienti. Una questione differente riguarda le nostre visioni, come Terzo Millennio, per un approccio sportivo e di differente sistemi di immagazzinamento di energia. Ma è appunto una visione, siamo qua per soddisfare la domanda”.

Che potrebbe chiedere nuovi modelli.

Se volessimo arrivare a quota 10.000 vetture, ma sempre mantenendo di identità ed esclusività, ci sarebbe bisogno di un ingresso. Quale tipologia di auto e soprattutto se fare una quarta Lamborghini lo dovremo discutere con tutti gli azionisti. E come sempre con i clienti”.

Infine i motori termici. Ci sarà qualche “scambio” verso Urus, qualche turbo per le sportive?

Aventador continuerà con il mitico V12, Urus potrebbe avere potenziamenti al suo V8 biturbo. Huracan a medio termine potrebbe passare a un propulsore sovralimentato. Servirà tempo”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi